Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaOpere › Alghero: 10 milioni di opere pubbliche
Cor 18:00
Alghero: 10 milioni di opere pubbliche
Opere Pubbliche ad Alghero, progetti per oltre 10 milioni di euro in Regione: Dallo sblocco di cantieri alle nuove opere, la Giunta avvia sedici proposte per il finanziamento
Alghero: 10 milioni di opere pubbliche

ALGHERO - Dagli interventi volti alla riqualificazione dei centri urbani a interventi nella viabilità locale, dalla progettazione e realizzazione di itinerari ciclabili alla messa in sicurezza del ponte di Fertilia, alla realizzazione di interventi di riqualificazione delle reti di drenaggio in area urbana. Sono sedici le proposte progettuali che la Giunta del Sindaco Raimondo Cacciotto ha deciso di presentare in Regione per ottenere finanziamento sulla base delle diverse opportunità offerte dalla Legge di stabilità n. 30/49 del 05.06.2025 “Disposizioni in materia di lavori pubblici e sistema idrico, indirizzi per la concessione dei finanziamenti”.

Il programma di interventi predisposto dalla Giunta con delibera di lunedì scorso, su proposta dell’Assessore alle Opere Pubbliche Francesco Marinaro, ammonta a complessivi 10.480.000 euro suddivisi nelle sedici proposte di intervento per le quali l’esecutivo ha approvato e sta approvando i relativi DIP (Documento di Indirizzo alla Progettazione) o i PFTE (Progetti di Fattibilità Tecnico ed Economica) nella seduta odierna dell’esecutivo. “La candidatura di questi sedici progetti in Regione ci permetterà finalmente di sbloccare cantieri rimasti fermi e di programmare nuovi interventi di riqualificazione in aree strategiche della città e delle periferie”, spiega il Sindaco Raimondo Cacciotto. “Tanti progetti, nuove iniziative – aggiunge – per dare una svolta significativa a tante opere attese dagli algheresi. Questo primo anno è stato determinante per superare molteplici criticità, trovare soluzioni adeguate e, nel frattempo, porre le basi per nuove progettualità. Abbiamo lavorato senza sosta su tutti i fronti, lontano dai riflettori e senza proclami, esattamente come stiamo continuando a fare per le numerose incompiute di cui i cittadini chiedono giustamente conto. Oggi possiamo dire che i frutti del lavoro condiviso cominciano a essere visibili, almeno per questa prima parte di opere, ma il nostro impegno non si ferma qui, siamo solo all’inizio”.

L’elenco è lungo: per la linea “Riqualificazione dei Centri Urbani”, “Interventi volti alla riqualificazione degli edifici pubblici” e “Interventi per eliminazione delle barriere architettoniche” l’Amministrazione propone la Piazza San Marco di Fertilia (800 mila euro), la riqualificazione del Forte della Maddalena ( 800 mila euro ) e dei Bastioni Magellano (800 mila euro), l’ex Cotonificio ( 800 mila euro) e l’ex Caserma di via Simon (800 mila euro) e l’immobile di via Michelangelo ( 780 mila euro). E inoltre: eliminazione barriere architettoniche in viale Primo Maggio ( 300 mila euro) in via Giovanni XXIII ( 300 mila euro ) in via Don Minzoni – stazione (300 mila euro ). Per la linea “Progettazione e realizzazione itinerari ciclabili” viene proposto il progetto per la realizzazione di nuove piste ciclabili nelle vie Don Minzoni, Aldo Moro, Barraccu, Monte Dolla, De Gasperi, Giovanni XXIII, viale Della Resistenza, XX Settembre (1.000.000 di euro). Per “Interventi nella viabilità locale” viene proposta Via F.lli Accardo Artigiani (400 mila euro), interventi vari nelle vie cittadine (700 mila euro ), la realizzazione di rotatorie nel tratto Caragol e Galboneddu (700 mila euro ), il ponte di Fertilia ( 1,5 milioni ). Per l’avviso relativo alla “riqualificazione delle reti di drenaggio”, il progetto riguarda la via Delle Baleari, Via Malta, via Castelsardo, via Carbonia (500 mila euro).

«Devo ringraziare gli uffici del settore Opere Pubbliche, della Programmazione e dell’Urbanistica e i colleghi Assessori per il lavoro svolto con grande impegno e puntualità, che ci permette di affrontare una nuova fase con la possibilità di vedere finanziate molte opere strategiche e di proseguire con altre fino alla conclusione» afferma l’Assessore alle Opere Pubbliche Francesco Marinaro.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)