Fabio Ferrari fa parte della Nazionale Italiana categoria Open arrivata terza agli World Firefighters Games, i Campionati del Mondo riservati ai Vigili del Fuoco appena conclusi a Liverpool
ALGHERO – L’Italia Open arriva terza agli World Firefighters Games, i Campionati del Mondo di di rugby riservati alle selezioni dei Vigili del Fuoco, ed una delle medaglie di bronzo arriverà nella città di Alghero. Infatti, uno dei componenti della nazionale è proprio algherese. Si tratta del trentaduenne Fabio Ferrari, giocatore tra i più conosciuti dagli appassionati locali. L’avventura era iniziata ad inizio
marzo, quando Ferrari venne incluso dal supervisore Andrea Fabbri e dal tecnico Massimo Teston nell’elenco dei quindici azzurri che dovevano partecipare al raduno di Monza, dove si svolse un torneo pre-olimpico vinto proprio dall’Italia. A questi, erano stati aggiunti otto “aggregabili”, e tra questi c’erano altri due sardi: Cappai del Capoterra e Pizzalis della 7 Fradis Sinnai.
Gli azzurri, dopo aver superato i gironi di qualificazione, nei quarti di finale hanno affrontato l’Irlanda, battendola 27-10. In semifinale, però, l’Italia ha affrontato il Galles campione uscente e con quattro giocatori “pro” nelle sue fila, con troppi timori reverenziali ed è quindi arrivata la sconfitta, 27–0. Nella finale per il bronzo contro la selezione regionale del Royal Berkshire l’Italia ha dominato il match, chiudendolo sul 27-0 in proprio favore.
I “Cavaliers”, così si chiama la selezione azzurra, sono da sempre una delle nazionali più quotate della categoria. Fu seconda ai campionati del Mondo di Indianapolis 2001, perdendo solo ai tempi supplementari contro la Nuova Zelanda. L’anno dopo, a Christchurch (Nuova Zelanda), furono ancora secondi dietro la rappresentativa delle Isole Fiji, nel 2003, a Barcellona, terzi alle spalle di Sud Africa e Inghilterra. Ancora secondi nel 2004, a Sheffield, dietro il Galles. Ma l’anno più bello e certamente il 2005, quando, finalmente, la Nazionale Italiana si laureò campione del mondo, battendo l’Australia a Quebec City, in Canada. L’anno dopo, ad Hong Kong, sono ancora secondi dietro il Galles, mentre l’anno scorso, ad Adelaide, vittoria per i padroni di casa e medaglia d’argento all’Italia. Ora, l’appuntamento è in Canada per i Campionati del Mondo di Vancouver 2009.
Questa la rosa Open: Alfonsi, Andreoli e Parmigiani (Lyons Piacenza); Calcagno (Wind Feltre); Colombari, Lorenzi, Negri e Teodorini (Dak Mantova); Ferrari (Amatori Alghero); Girelli (Cus Verona); Granata (San Gregorio); Morsiani (Imola); Scapoli (Cus Ferrara).
La seconda medaglia d’oro per la comitiva azzurra di scena in Inghilterra, dopo quella proveniente dal beach rugby, è arrivata dalla Nazionale Over 35, che ha battuto in finale, 15-12, gli inglesi del West Yorkshire. Tra i protagonisti, anche Matta, tesserato per il Sinnai.
Questi gli azzurri campioni del mondo: Artioli e Cavaliere (Cus Ferrara); D’Antona (San Gregorio); Gabrielli e Giop (Wind Feltre); Ferri (Viadana); Matta (Sinnai); Pieretti (Elba); Rossetti e Selmini (Dak Mantova); Rossi Beccafico (Gubbio); Zannier (Portogruaro), Zupo (Cus Padova),
Altre due medaglie, una d’oro ed una di bronzo, sono state conquistate la scorsa settimana nel beach rugby.