Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroEconomiaViabilità › Viabilità: Tedde ringrazia Soru e chiede altri 4,5milioni
Red 10 settembre 2008
Viabilità: Tedde ringrazia Soru e chiede altri 4,5milioni
Soddisfazione da parte del Primo cittadino per il primo finanziamento per la furuta circonvallazione. E´ un´iniziativa mirata a risolvere le problematiche della mobilità, dichiara
Viabilità: Tedde ringrazia Soru e chiede altri 4,5milioni

ALGHERO - L'obbiettivo di razionalizzare la rete infrastrutturale, alleggerendo la città dai flussi di traffico longitudinale nord-sud con la realizzazione di un'asse viaria esterna al margine urbano, è uno dei punti del programma del sindaco Marco Tedde che si avvia a compimento.

Lo studio di fattibilità realizzato dall'Amministrazione per la realizzazione della bretella di collegamento tra la via Mossa (quartiere la Pietraia ) e la Strada Statale 292 (strada per Villanova) all'altezza di Viale della Resistenza, passando per la Via Vittorio Emanuele (strada per Sassari) le zone di Carrabuffas e Valverde è stato finanziato dalla Regione con la somma di 4milioni di euro.

«Ringraziamo la Regione per la sensibilità dimostrata nei confronti del problema - afferma il Sindaco Marco Tedde - e per aver stanziato il finanziamento, che sicuramente non consente completamente la realizzazione dell'opera ma è indispensabile per avviarla. Abbiamo preso l'iniziativa mirata a risolvere le problematiche della mobilità - spiega il sindaco - avviando la fase progettuale della bretella di circonvallazione predisponendo e portando a termine, prima della realizzazione dello studio di fattibilità consegnato alla Regione, uno studio sull'intera rete urbana che ha evidenziato un netto miglioramento della viabilità urbana nel suo complesso sia in termini di percorrenza che di velocità media della rete, e ha rafforzato la consapevolezza di quanto incida negativamente l'assenza di una infrastruttura di questo tipo».

I tecnici del comune hanno progettato un tratto di strada urbana che si configura come asse esterno di collegamento tra le zone nord e sud della città, quest'ultima zona urbana con circa 20mila abitanti. Sarà una strada urbana di scorrimento con due corsie per carreggiata separate da spartitraffico, con marciapiedi su ambo i lati e un ingombro complessivo di 25 metri. La lunghezza totale sarà di circa 1800 - 2000 metri. Particolare attenzione dovrà essere dedicata alle intersezioni con la viabilità esistente e con gli accessi privati, con presumibile realizzazione di rotatorie.

«Il costo dell'opera sarà pari a 8,3/8,5 milioni di euro. A questa iniziativa di forte impatto sulla mobilità cittadina è necessario associare la svolta culturale che sarà prodotta dalla rete di piste ciclabili che l'Amministrazione ha in programma - afferma ancora Marco Tedde - il cui piano è stato approvato dal Consiglio Comunale».

«Lo strumento punta a migliorare la sicurezza di pedoni e ciclisti, riduce il traffico e incoraggia i turisti non motorizzati. E' evidente - conclude il Sindaco - che il tema della mobilità non si esaurisce con queste due misure in via di realizzazione, ma si completa con altre iniziative come la realizzazione di aree di sosta e di posteggi interrati. A questo proposito va ricordato il project financing per la realizzazione di posti auto interrati di piazza della Mercede, la prossima disponibilità dei parcheggi nell'ex area Giordo».

In tema di piste ciclabili il sindaco ricorda l'imminente avvio dei lavori per la pista nella strada per il Santuario di Valverde, mentre ad ottobre è prevista un ulteriore gara d'appalto per la realizzazione di opere analoghe in altre zone di Alghero.

Nella foto due momenti dell'ultimo incontro tra il Governatore della regione Soru e il sindaco Tedde ad Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)