Antonio Sini
25 maggio 2004
Un mito del pugilato di origini sarde, Joe Calzaghe
Il prossimo 12 giugno, alla Men Arena di Manchester cercherà di detronizzare il campione mondiale dei mediomassimi WBO Glencoffe Jhnoson

Dopo Piero Rollo, il nostro Salvatore Burruni, il cagliaritano Mario Puddu, per citarne alcuni, credevamo che il pugilato sardo fosse caduto in letargo. Non è proprio così, un pugile con il “sangue sardo dentro” sta spopolando nel mondo, è una star in Inghilterra. Ma alzi la mano chi ne aveva sentito parlare. I media italiani lo hanno ignorato, era conosciuto solo negli ambienti strettissimi del boxing, ora tutti lo vogliono conoscere, questo nuovo pugile imbattibile. Ma su internet per lui ci sono centinaia di pagine dedicate, milioni di fans. Si chiama Joe Calzaghe, è alto un metro e 83, ha vinto 31 incontri su 31, di cui 26 per KO ed è campione del mondo di pugilato, categoria supermedi della WBO. Calzaghe, nell´ incontro per la difesa del titolo (l’ottava volta) ha mandato al tappeto il tedesco Mario Veit, s’è portato a casa due miliardi, poi ha combattuto negli Stati Uniti per una “borsa” di 12 miliardi. Ad Alghero Joe Calzaghe partecipò alla presentazione del 19° Trofeo internazionale di boxe “Italia Junior” nel 2001.Il campione andò a Bancali, frazione di Sassari, a fare un regalo molto speciale a suo nonno Pino: la sua cintura di campione mondiale. "Affido a mio nonno la cintura di campione. Sono molto orgoglioso delle mie origini sarde" dichiarò. Suo padre Enzo, che oggi è anche il suo manager, era un ragazzino nel ’65, quando insieme ai fratelli seguì in Inghilterra papà Nino e mamma. Dopo alcuni anni trascorsi a Londra, si trasferirono nel Galles. E lì, vicino a Cardif, è cresciuto Joseph (Joe), un ragazzino a cui papà Enzo ha trasmesso la passione per i guantoni e il ring. Pesta duro e non le prende: da professionista non ha mai perso un incontro, e a guardarlo in faccia, senza cicatrici ne segni, sembra più un modello che un pugile. Joe Calzaghe,il prossimo 12 giugno, alla Men Arena di Manchester cercherà di detronizzare il campione mondiale dei mediomassimi di pugilato WBO, Glencoffe Jhnoson.
|