Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroEconomiaEconomia › Uragano, 10mln di danni. Bertolaso: Calamità naturale
Antonio Burruni 26 settembre 2008
Uragano, 10mln di danni
Bertolaso: Calamità naturale
Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio ha incontrato il sindaco di Alghero Marco Tedde assicurandogli il suo intervento presso la Regione Sardegna per il riconoscimento dello Stato di calamità naturale
Uragano, 10mln di danni. Bertolaso: Calamità naturale

ALGHERO – Guido Bertolaso ha assicurato il suo intervento presso la Regione Sardegna per il riconoscimento dei danni derivati dall’uragano (così è stato definito dal Sar, che ha fornito anche le dimensioni dell’evento calamitoso: un fronte di impatto sul territorio di 25 Km, con venti tra i 130 e i 140 km orari). Circa 10 milioni, secondo una prima quantificazione presentata da Marco Tedde.

Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri è arrivato negli uffici comunali di Via Sant’Anna poco oltre le ore 16. All'ordine del giorno nell'incontro col Primo cittadimo di Alghero i problemi causati dal nubifragio abbattutosi sulla città due settimane fa e per il quale il Sindaco ha già chiesto il riconoscimento dello stato di calamità naturale.

Prima di entrare in ufficio, Bertolaso si è intrattenuto con le rappresentanze di tutte le Forze dell’Ordine presenti ad attenderlo: Polizia, Carabinieri, Corpo Forestale, Vigili Urbani e Protezione Civile. Accanto a Marco Tedde, presente anche il sindaco di Olmedo Gigi Ruiu e il prefetto Marcello Fulvi.

Con loro anche alcuni dirigenti comunali, gli assessori Conoci, Pirisi e Salaris e i consiglieri comunali Curedda e Daga. Presenti inoltre Umberto Borlotti, direttore della Sogeaal, Giorgio Macciocu, presidente della ConfTurismo nord Sardegna e Stefano Lubrano, presidente dell’Associazione degli Industriali del Nord Sardegna.

Il sottosegretario ha sottolineato la «grossa attenzione dello Stato verso la città di Alghero», precisando come il Governo centrale dovrà intervenire di concerto con la Regione. La fase della definizione dei danni proseguirà ancora, ma Guido Bertolaso ha già annunciato che collaborerà con la Regione affinché le aziende private e i cittadini trovino ristoro dei danni subiti. Il Sottosegretario approfondirà ulteriormente questo tema, in quanto per le imprese agricole esiste una apposita legge nazionale e regionale, e probabilmente emanerà una ordinanza con la Regione Sardegna per tutelare anche le posizioni dei privati.

Bertolaso ha altresì ricordato come, in Sardegna, ci sia una Protezione Civile che funziona benissimo. A proposito dei danni lamentati dall’aeroporto di Alghero, il capo della Protezione Civile ha dichiarato che non ha visto danni sostanziali della struttura.


Nella foto: Guido Bertolaso e Marco Tedde a Sant'Anna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)