Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroEconomiaAgricoltura › "Zonazione della Viticoltura in Sardegna", incontro ad Alghero
Red 1 ottobre 2008
"Zonazione della Viticoltura in Sardegna", incontro ad Alghero
L’iniziativa è in programma venerdì dalle 9.30 all´azienda Sella & Mosca. Parteciperanno ricercatori delle agenzie Agris e Laore, delle Università di Sassari e di Bologna e dell´Istituto sperimentale per la viticoltura di Conegliano Veneto


ALGHERO - "La zonazione della Viticoltura in Sardegna" è il tema al centro della giornata di studi organizzata dall'Accademia dei Georgofili che si terrà venerdì prossimo, 3 ottobre, ad Alghero. L’iniziativa, in programma dalle 9.30 all'azienda Sella & Mosca di Alghero, sarà l’occasione per dibattere sulla valorizzazione della coltivazione della vite e sulla promozione dello sviluppo locale. Parteciperanno ricercatori e tecnici delle agenzie Agris e Laore, delle Università di Sassari e di Bologna e dell'Istituto sperimentale per la viticoltura di Conegliano Veneto.

Sin dagli anni ’80, i progetti integrati e interdisciplinari di zonazione viticola hanno consentito di approfondire le relazioni tra caratteristiche pedoclimatiche, genotipo, tecniche di gestione del vigneto, obiettivi enologici, qualità ed esigenze dei consumatori. La specificità genetica, unita al valore dei luoghi, ha spesso portato al miglioramento di produzioni oggi ben identificabili, ma anche ad una parcellizzazione dell’offerta.

Alla luce delle considerazioni sull’applicazione della nuova Ocm vino (Organizzazione comune di mercato) che prescrive di accorpare, in tutti i Paesi dell’Unione europea, le Docg, DoceIgtoggi esistenti nelle due sole sigle DopeIgp e che di conseguenza determina una marcata riduzione del numero delle denominazioni, la giornata di studio intende apportare un contributo di discussione alla valenza delle relazioni tra caratterizzazione territoriale e tracciabilità dei prodotti enologici, affrontando il caso di studio della Sardegna dove recentemente sono stati completati alcuni progetti di zonazione, mentre altri sono in corso di avvio.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)