Red
15 ottobre 2008
Digitale terrestre, Dadea: Sardegna all´avanguardia
«Molti i vantaggi del digitale terrestre anche se oggi, per via anche della qualità dei decoder, non viene favorito un aspetto fondamentale per i cittadini: l´interattività». Saranno due le emittenti di Alghero ad essere raggiunte dal digitale: Catalan Tv e LaTv (La Televisiò de l´Alguer)

CAGLIARI - «Il passaggio al digitale terrestre rappresenta un importante momento che avvicina ulteriormente la Sardegna all'Europa». L'assessore degli Affari generali Massimo Dadea commenta così la nuova fase che caratterizza il settore televisivo isolano. «Sono diversi i vantaggi del digitale terrestre. In primo luogo - spiega l'assessore - dal punto di vista tecnico, consente una migliore qualità dell'immagine. In secondo luogo moltiplica il numero dei canali di cui è possibile disporre».
«Oggi però, per via anche della qualità dei decoder – spiega ancora Dadea – non viene favorito un aspetto che deve ritenersi fondamentale per i cittadini, quale l'interattività e cioè la possibilità di usufruire di tutta una serie di servizi molto importanti. Le potenzialità del digitale terrestre, appaiono dunque ancora distanti da quelle offerte dalla banda larga e dalla rete Internet, che grazie agli ultimi interventi della Regione, finalizzati all'ampliamento dell'Adsl, avrà una sempre più capillare diffusione».
«La Sardegna – afferma Dadea - si conferma all'avanguardia nelle nuove tecnologie. Oltre a essere la prima a sperimentare il nuovo sistema televisivo, sarà anche la prima ad avere la copertura Adsl nel 100 per cento dei suoi comuni». «E' necessario – sottolinea l'assessore – che il passaggio a questa nuova fase di sperimentazione, di cui la Sardegna è protagonista, si concretizzi non solo attraverso una nuova offerta televisiva, ma anche attraverso un maggiore coinvolgimento delle imprese e dei centri di ricerca isolani, in modo tale che possa rappresentare un'importante occasione di crescita e di sviluppo».
|