Salgono i morti in seguito al terribile nubifragio che ha colpito la zona di Cagliari. Numerosi i danni nel Capoluogo
CAGLIARI - E' salito a quattro il bilancio delle vittime del
nubifragio che ha investito la Sardegna meridionale. Oltre alla pensionata 85enne di Capoterra trovata immersa nell'acqua nello scantinato della propria abitazione e al 66enne Mariano Spiga, che cercava di attraversare a bordo di un'auto un torrente per raggiungere un podere nelle campagne di Sestu, i Carabinieri hanno trovato il corpo di Licia Zucca, di 80 anni, la donna travolta assieme al genero Antonello Porcu mentre cercava di allontanarsi da Poggio dei Pini.
Sale anche il conto dei danni del terribile nubifragio. Campi allagati, case distrutte e numerosissimi interventi da parte di Vigili del Fuoco e Protezione Civile. Intanto il sindaco di Cagliari, Emilio Floris, ha già chiesto lo “stato di calamità naturale”.
Gli abitanti di Frutti d’Oro sono stati fatti evacuare a causa della tracimazione della diga più a monte sul rio San Girolamo. Il Genio Civile di Cagliari è al lavoro per mettere in sicurezza l’infrastruttura e svuotarla dell’acqua. Chiusa temporaneamente al traffico la Strada statale 195 a causa di alcuni problemi strutturali dei ponti in località Su Loi e in località Remaccio.