Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaArte › Letteratura e pittura all’ArtCafè di Alghero
Antonio Burruni 25 ottobre 2008
Letteratura e pittura all’ArtCafè di Alghero
Oggi sarà possibile incontrare l’artista Bosich, autore della personale di pittura Ibridi e Metamorfosi. Prevista la presentazione di Letture simboliche ed interpretazioni critiche di Fanari e Sirena
Letteratura e pittura all’ArtCafè di Alghero

ALGHERO – Proseguono le manifestazioni che fanno parte del programma annuale del neo centro culturale “ArtCafè”. Da alcuni giorni, il locale di Via Cagliari, angolo Via Genova, ospita la personale di pittura “Ibridi e Metamorfosi” di Giuseppe Bosich.

Sono gli archetipi alchemici e le plastiche metamorfosi a dominare i quadri di Bosich, con entità adamitiche diafane e surreali, che rimangono sospese sul filo che divide lo spazio-tempo dall’eternità, oscillando altalenanti dinamizzate solo da un’ansiosa ricerca di compitezza. I riferimenti storici alla tradizione universale e alla gnosi, col tramite delle scienze esoteriche, in primo luogo alchemiche, testimoniano della ricerca interiore che ha impegnato l’artista per l’intera vita e ne ha segnato inesorabilmente l’arte. La sua sensibilità cromatica piega il colore alla scansione delle tappe di un cammino interiore di sapore iniziatico, dando forma ad un microcosmo fantastico abitato da un piccolo popolo di esseri intrisi di una profonda coscienza spirituale.

Il sessantatreenne artista, nato a Tempio Pausania, ma da anni residente a Ghilarza, può vantare più di cinquecento mostre, dalla personale organizzata alla “Galleria la Barcaccia” di Reggio Emilia nel 1967. Svariate anche le personali fuori dai confini italiani: dalla “Maison de la Jeunesse” di Parigi (1970), al “Die Tangente Club” di Karlsruhe (1972), dallo “Stadhuis” di Oudenaarde (Belgio, 1979), alla “Galleria Battifoglio” di Monte Carlo (2002), fino alla “Galleria Daugava” di Riga (2005). Interessante anche la sua presenza in Collettive di respiro internazionale, come quella della “Redford House Gallery” di Londra (1977) o la “The Artist and the Book” nel “Museum of Modern Art Italy” di New York.

Questa sera, alle ore 18, nella sala dell’ArtCafè, si terrà l’atteso incontro con l’artista. Un’ora dopo, alle ore 19, sempre nel neo centro culturale, è in programma la presentazione del libro “Letture simboliche ed interpretazioni critiche”, scritto da Flaminia Fanari e Paolo Sirena ed edito dalle “Edizioni S’Alvure”. La presentazione verrà arricchita dall’intervento dell’Associazione Teatrale “Analfabelfica”.

Nella foto: Uno dei dipinti di Giuseppe Bosich



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)