Ign
3 novembre 2008
"Election night", party e dirette tv in Italia
Dirette satellitari e party ad hoc organizzati per la nottata elettorale a stelle e strisce

ROMA - Sarà una "election night" per la politica italiana, destinata a concludersi a notte fonda, in attesa di sapere chi sarà il nuovo presidente degli Stati Uniti e scoprire se prevarrà la continuità repubblicana con John Mc Cain o se si imporrà invece la novità del democratico Barack Obama, il primo afroamericano candidato alla presidenza Usa. La suspence che circonda la corsa alla Casa Bianca tra le più seguite della storia ha mobilitato gli "addetti ai lavori" nostrani che parteciperanno a trasmissioni televisive, dirette satellitari e a party ad hoc organizzati per la nottata elettorale a stelle e strisce.
Il Partito democratico ha allestito una serata tutta dedicata al voto Usa. L'appuntamento è a Roma, al Tempio di Adriano a piazza di Pietra, a due passi da Montecitorio, dove a partire dalle 22 il Pd ha allestito una no-stop notturna per aspettare insieme i risultati che decideranno il futuro inquilino alla Casa Bianca. Una maratona dal titolo 'La notte della grande scelta' alla quale parteciperanno il segretario Walter Veltroni, il vicesegretario Dario Franceschini, i ministri ombra e i dirigenti del partito. L'evento sarà seguito in diretta da YouDem e visibile sul canale 813 di Sky.
Poco distante, allo Spazio Etoile a piazza San Lorenzo in Lucina, ci sarà un altro party, promosso dalla Fondazione Italia-Usa, il cui presidente è il senatore del Pdl, Lucio Malan. All'Election Night Party, organizzato in collaborazione con Sky Tg24, dove in un primo momento, era stata annunciata la presenza del premier Silvio Berlusconi. Il Cavaliere, tuttavia, seguirà le elezioni presidenziali Usa con i suoi più stretti collaboratori probabilmente nella sua residenza di via del Plebiscito (se non partirà per Arcore) e non andrà all'appuntamento organizzato dall'ambasciata degli Stati Uniti in Italia all'Hotel Excelsior (il ricevimento inizierà alle 22 e per le 23 è previsto il discorso dell'ambasciatore Ronald Spogli). Né il presidente del Consiglio dovrebbe essere presente al party promosso dal Pd allo "Spazio Etoile".
Le emittenti televisive hanno tutte organizzato trasmissioni dedicate al voto americano. Tra queste "Matrix" e il Tg5 su Canale 5, ad esempio, hanno allestito uno speciale condotto da Enrico Mentana con ospiti Walter Veltroni e il ministro degli Esteri Franco Frattini, a partire dalle ore 23.25 per commentare in diretta le prime proiezioni del voto americano. Speculare la diretta di "Porta a Porta" e Tg1 su Rai Uno dove lo speciale sulle elezioni americane iniziera' alle 23.45.
|