|
Red
28 novembre 2008
Baronia, alluvione nell´Isola 10mln dalla Regione
Terza alluvione in poco più di un mese in Sardegna. Riunione straordinaria della Giunta regionale

OROSEI - E' ancora emergenza maltempo in Sardegna. La zona più colpita rimane quella occidentale dell'Isola. In Baronia è caduta una quantità d'acqua impressionante a partire dall'una della notte scorsa. Danni e disagi anche nel Sarrabus, a Quirra, Villaputzu e Villasalto. Preoccupante la situazione in Ogliastra.
Riunione straordinaria della Giunta regionale, questa mattina, per deliberare in merito gli eventi alluvionali delle giornate di ieri e di oggi. Sono state approvate tre delibere. La prima riguarda la richiesta di calamità naturale relativa alle aree della regione interessate agli eventi del 4, del 27 e del 28 novembre 2008, sottolineando l’aspetto eccezionale di tre eventi consecutivi che hanno interessato le stesse aree.
Sono state individuate nuove risorse del bilancio regionale per ulteriori 10 milioni di euro, da destinarsi ai danni del 27 e 28 come primo intervento. Richiesta un’integrazione dell’ordinanza del Consiglio dei Ministri per i poteri commissariali.
La seconda delibera individua i Comuni specificatamente interessati all’alluvione del 4 novembre. Sono stati ripartiti i fondi della legge regionale 16/2008, che ha stanziato ulteriori 12 milioni di euro oltre i 20 già stanziati per l’alluvione del 22 ottobre scorso. I Comuni sono una quarantina.
Infine, è stato deliberato il trasferimento immediato dei fondi ai Comuni di Capoterra e Sestu per l’alluvione del 22 ottobre a parziale rimborso delle spese sostenute nella prima emergenza.
|