Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSportBoxe › Boxe, l’algherese Costanzo conquista il titolo italiano dei “Piuma”
Marcello Moccia 10 luglio 2004
Boxe, l’algherese Costanzo conquista il titolo italiano dei “Piuma”
L’atleta della società “Amici del pugilato Tore Burruni” ha prevalso, in finale, sul toscano Elia con un risultato prima di pareggio (29-29) e di vittoria, poi, ottenuta grazie al maggior numero di colpi portati
Boxe, l’algherese Costanzo conquista il titolo italiano dei “Piuma”

Il pugile algherese Antonio Costanzo della società “Amici del pugilato Tore Burruni” ha conquistato il titolo italiano nella categoria dei pesi piuma ai recenti campionati italiani dilettanti seconda serie svoltisi a Latina. L’atleta, allenato da Pierpaolo Burruni, nonostante partecipasse per la prima volta alla rassegna tricolore, ha avuto la meglio su pugili di provata esperienza. Per salire sul gradino più alto del podio, Antonio Costanzo ha prevalso sul veneto Gecchele nei quarti per 45-24, del calabrese Berlingeri in semifinale per 22-12 e, in finale, del toscano Elia con un risultato prima di pareggio (29-29) e di vittoria, poi, ottenuta grazie al maggior numero di colpi portati dal boxeur algherese (108-75). Per il pugile catalano il torneo è stato un crescendo continuo nel corso del quale ha dimostrato un’intelligenza tattica non indifferente ed ha abilmente cambiato strategia di combattimento a seconda dell’avversario. La conferma arriva dal recupero effettuato nel corso della quarta ripresa della finale dove ha messo a segno diversi colpi validi che gli sono valsi il successo. Ai quarti di finale nella categoria pesi leggeri è arrivato l’altro pugile algherese Alberto Vendone che ha perso ai punti con il pugile, nazionale azzurro, De Sivo. Oltre a Costanzo, crescendo rossiniano per tutta la rappresentativa sarda che ha conquistato il secondo posto nella classifica a squadre grazie anche alla conquista del titolo italiano del pugile minimosca della Karalis Fabrizio Salis, che superava i suoi avversari in semifinale e finale per manifesta superiorità. Se si pensa che ai precedenti campionati italiani dilettanti seconda serie svoltisi a Cagliari nel 2003 non era presente neanche un pugile sardo, i risultati conseguiti quest’anno evidenziano un nuovo corso per la noble art sarda che seppur con grandi sacrifici di organizzazione ha raggiunto un risultato eccezionale a dimostrazione degli sforzi di dirigenti, insegnanti e soprattutto atleti.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)