L’Associazione Volontari del Sangue puntano alla sensibilizzazione delle nuove generazioni
ALGHERO - Proseguono le attività di raccolta di sangue da parte dell’Avis-Sezione Comunale di Alghero. Se la scorsa settimana, gli addetti dell’Associazione Volontari del Sangue avevano operato nella Scuola Elementare di Via Giovanni XXIII, stavolta tocca alla scuola di Via Cagliari. Anche quest’anno infatti, l’Avis, in collaborazione con la Direzione Didattica del Primo Circolo, organizza una raccolta di sangue a favore degli ammalati di talassemia, anemia emolitica e per i fabbisogni della chirurgia e medicina interna.
«Essendo la scuola il luogo dell’educazioni per le nuove generazioni – spiegano i rappresentanti dell’Avis – siamo convinti che essa è sede naturale per il radicamento di fondamentali principi quali la solidarietà umana, la comprensione ed il rispetto reciproco: valori fondamentali per il progresso della società. La donazione di sangue è un atto concreto – proseguono - che testimonia, al massimo grado, il valore della solidarietà umana e costituisce un esempio stimolante per chi, adulto, adolescente o bambino, non si sia ancora avvicinato ai problemi vitali di colo che, su un letto d’ospedale, attendono la generosità altrui per sopravvivere».
Come sempre, il centro trasfusionale, invierà gratuitamente ai donatori, a stretto giro di posta, l’esito sui test effettuati: epatite virale, favismo, microcitemia, aids, gruppo sanguigno ed un completo check-up chimico clinico.