red
20 luglio 2004
Baseball, Torneo Internazionale Città di Alghero
L’evento sportivo organizzato dalla A.S. Tigri di Alghero è stato un successo per la qualità del gioco e per il numero di partecipanti. L’amministrazione si è impegnata per la realizzazione di un nuovo campo da gioco per l’attività giovanile

Dopo aver ospitato la Nazionale Cadetti nord nell’edizione 2003, quest’anno il torneo è stato arricchito dalla presenza della Nazionale sud, dalla rappresentativa della Catalogna, dal Pesaro, dal Grosseto e dal ReggioEmilia. Nel tour de force tra giovedi e domenica, sono state disputate 12 gare tra il campo di Alghero e quello della vicina Olmedo, con l’Italia al primo posto, seguita dalle Tigri e Reggio, dal Pesaro, Grosseto e Catalogna. La rappresentativa Italiana Cadetti, l’ha fatta da padrona, vincendo tutte le gare ed aggiudicandosi la finale contro le Tigri-Reggio Emilia.
Il torneo, organizzato in collaborazione con l´assessorato allo sport della Regione Sardegna e quello dello sport del Comune di Alghero, Ept, AAST e in collaborazione con l´autoenoteca dell´Avis di Alghero, è nato dalla volontà del Presidente della A.S. Tigri Alghero, Salvatore Cerchi che ha puntato su una manifestazione in continua crescita nelle ultime edizioni e che, quest’anno, ha registrato la presenza del Presidente Federale Riccardo Fraccari, giunto in Sardegna, a Cagliari, lo scorso 16 luglio per incontrare le società sarde di baseball, per poi trasferirsi nella Riviera del Corallo per conoscere le autorità politiche del centro catalano.
Nella riunione tenutasi presso il Municipio, il Presidente, accompagnato dal consigliere federale Antonio Sanna, dal componente della C.I.B.S. Ing. Emilio Sonnu e dai presidenti della A.S. Tigri e della Catalana B.C., ha raggiunto un accordo che vede l’amministrazione impegnarsi per la
realizzazione di un campo per l’attività giovanile da affiancare al campo Senjores già esistente.
E’ un risultato importante, in considerazione del fatto che la città di Alghero riveste un ruolo di primaria importanza nel panorama del Batti e Corri sardo, con due società impegnate e ben 9 squadre militanti principalmente nei settori giovanili, ponendosi al secondo posto nell’isola in quanto ad attività agonistica.
Durante le premiazioni, alla presenza dell’Assessore provinciale allo Sport e del Presidente Provinciale del C.O.N.I., il presidente Fraccari si è dichiarato felice di vedere tanti giovani accorsi alla manifestazione, aggiungendo che l’alto numero di atleti è la testimonianza che ad Alghero si sta lavorando egregiamente per lo sviluppo della disciplina. Tra i premiati si sono contraddistinti gli atleti che anno vinto i seguenti premi:
miglior Lanciatore Tofani (Italia), 5 IP, 0,0 MPGL
miglior interno Agostinelli Luca (Pesaro), 4 Out, 4 Asss, 0 E 1000
miglior esterno Negri Stefano, 3 palle giocate, 0 errori
miglior battitore Mercuri (Italia), (4/5), 800 MB
giocatore + utile MVP Bahillo (Catalogna)
Di rilievo è stata la collaborazione offerta dalle strutture periferiche e dalle altre società sportive di baseball della provincia, Catalana, Jene, Grifoni, Los Amigos che si sono prestate, con le proprie
strutture, a garantire una perfetta classificazione e direzione delle gare. L´ppuntamento è fissato per la 6^ edizione che si preannuncia scoppiettante, in coincidenza del 10° anno di fondazione delle Tigri Baseball Alghero, campo permettendo.
|