A.B.
2 aprile 2009
Settimana Santa: Il programma di Villanova
Si comincerà il 5 Aprile, con la Domenica delle Palme. Nutrite anche a Villanova Monteleone le funzioni per la Settimana Santa e in preparazione della Santa Pasqua

VILLANOVA MONTELEONE - Nutrite anche a Villanova Monteleone le funzioni per la Settimana Santa e in preparazione della Santa Pasqua. Il sindaco Bastiano Monti ha illustrato l’intero programma: Si comincerà il 5 Aprile, con la Domenica delle Palme. Alle ore 11, ci sarà la Benedizione delle Palme nelle Chiese della Confraternita di Santa Croce ed in quella della Confraternita del Rosario, per poi raggiungere in processione la Chiesa Parrocchiale dove sarà celebrata la Santa Messa solenne. Alle 19,30, la Chiesa Parrocchiale ospiterà la Sacra Rappresentazione “O Vos Omnes” a cura del Coro “Iddanoa Monteleone”.
Per Giovedì Santo, il 9 aprile, alle ore 17, nella Chiesa Parrocchiale di San Leonardo si celebrerà la Messa Solenne in Coena Domini, con la lavanda dei piedi a dodici confratelli, sei della Confraternita della Madonna del Rosario e sei della Confraternita di Santa Croce. Alle ore 21, nelle varie chiese del paese, spazio a “Sas Chilcas”.
Il 10 aprile è Venerdì Santo. Alle ore 8,30 inizierà “Sas Chilcas de Sa Maddalena”, la Processione per le vie del paese dell’Addolorata accompagnata dai canti del Coro della Settimana Santa e dalle Confraternite. Alle 16, nella Chiesa Parrocchiale di San Leonardo si terrà la Celebrazione ”In Passione Domini”, con il rito della crocefissione del Cristo da parte di due confratelli e adorazione della Croce.
Alle 21,30, nella stessa chiesa, “S’Iscravamentu”, il Signore verrà deposto dalla croce da due confratelli appartenenti alla Confraternita di Santa Croce in costume tradizionale di quell’epoca, uno rappresentante Giuseppe Darimatea a l’altro Nicodemo. Tutta la rappresentazione si svolgerà durante l’omelia del Parroco che guiderà i confratelli in tutte le azione del discendimento fino a collocare il corpo del Cristo nella lettiga. Subito dopo per le vie del paese si svolgerà la processione accompagnata dalle due Confraternite e dai canti del Coro della Settimana Santa per raggiungere la Chiesa di Santa Croce.
Per il Sabato Santo, l’11 aprile, alle ore 23, nella Chiesa Parrocchiale di San Leonardo si terrà la Veglia Pasquale con la benedizione del fuoco, dell’acqua e del Cero Pasquale e celebrazione della Santa Messa.
Il 12 aprile sarà la Domenica di Pasqua. Alle ore 10,15, ci sarà il tradizionale “S’Incontru”. Le due confraternite, quella del Rosario, con il simulacro della Madonna, e quella di Santa Croce, con il simulacro di Gesù Risorto, rappresenteranno l’incontro tra la Madonna e Gesù Risorto nella Piazza Monsignor Salvatore Idda. Quindi, nella Chiesa Parrocchiale, si celebrerà la Santa Messa Solenne. Subito dopo, per le vie del paese, si svolgerà la Processione di Gesù Risorto.
|