La crisi globale non ha risparmiato il mercato immobiliare sardo. Alghero, tra le località turistiche di maggior richiamo nell’Isola registra un andamento al ribasso nella vendita degli immobili. Tiene il mercato delle locazioni
ALGHERO - La crisi globale non ha risparmiato il mercato immobiliare sardo. Alghero, tra le località turistiche di maggior richiamo nell’Isola registra un andamento al ribasso nella vendita degli immobili. L’inversione di tendenza rispetto agli anni passati si segnala dalla seconda parte del 2008, con un calo delle quotazioni degli immobili del 7,4%.
La congiuntura economica sfavorevole ha influenzato negativamente il comparto edilizio e immobiliare, considerata la diminuzione drastica dei mutui e la limitazione del credito. Un fenomeno che sta interessando non solo la clientela italiana, ma anche quella straniera, inglese in particolare, molto attiva sino a pochi anni fa’nel mercato algherese.
Aumenta l’offerta e calano i prezzi delle case algheresi: il nuovo si vende da 2500 a 2800 al metro quadro; 3mila per le tipologie più prestigiose, soprattutto se posizionate in zona scogliera. Le zone di ubicazione, infatti, influenzano le vendite, in particolare delle seconde case.
Molto quotato il centro storico e gli appartamenti in prossimità del mare. La zona del Lido – fanno sapere dalle agenzie immobiliari – è quella più richiesta per le case vacanza ed è anche quella dove per un buon usato si spende in media 2mila al metro quadro. Tiene, al contrario, il settore delle locazioni che non registra flessioni rilevanti nei mesi invernali ed estivi.