Dopo più di quattro mesi di silenzio intorno al nuovo ospedale della città di Alghero, arriva la prima conferma sulla fattibilità del progetto da parte dell'assessore regionale alla Sanità
ALGHERO - Buone notizie per la sanità algherese. Dopo più di quattro mesi di silenzio intorno al nuovo ospedale della città di Alghero, arriva la prima conferma sulla fattibilità del progetto e la presenza dei fondi, da parte del nuovo assessore regionale alla Sanità Antonello Liori. L'occasione è stata la discussione e l'approvazione in Consiglio regionale del collegato alla Finanziaria per la rimozione e il
commissariamento delle Asl sarde.
Liori, incalzato dal capogruppo del Pd, l'algherese Mario Bruno, che chiedeva conto delle linee d'azione del Piano Sanitario approvato lo scorso anno dalla Giunta Soru, ha confermato la volontà di portare avanti il progetto dei nuovi ospedali, tra cui quello della città di Alghero, per cui sono stanziati, dall'ottobre del 2008, ben 80 milioni di euro.
Un sospiro di sollievo per la città di Alghero, che da mesi, ormai, non intravedeva uno scenario positivo intorno alla nuova struttura che dovrà nascere in località Taulera, a due passi dalla vecchia struttura. In tanti, infatti, già da tempo, avevano incalzato l'assessore regionale perchè svelasse le sue reali intenzioni sulla sanità algherese. Dal consigliere Mario Bruno, primo a chiedere specifiche spiegazioni, ai
consiglieri comunali di minoranza e il
Comitato di cittadini.
Il capogruppo in regione del Pd intanto, all'indomani delle importanti novità confermate dall'assessore Liori, non è escluso che nei prossimi giorni possa presentare un'apposita interrogazione al presidente Cappellacci per fare piena luce sulle intenzioni dell'Esecutivo sulla sanità catalana.
Nella foto l'assessore alla Sanità della regione Antonello Liori