Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloMusica › Isola del Teatro, ultimi appuntamenti
S.A. 28 agosto 2009
Isola del Teatro, ultimi appuntamenti
Domani, lo scrittore vincitore del premio per la letteratura di viaggio Marco Aime e, dalla scena musicale indipendente, il fondatore dei Franti Stefano Giaccone e Mario Congiu
Isola del Teatro, ultimi appuntamenti

ALGHERO - Continua il festival "L'Isola del Teatro", con i suoi oltre 70 appuntamenti gratuiti in programma sino al 30 agosto, che hanno sinora attirato circa 4500 presenze a Montresta, il piccolo centro in provincia di Oristano che da tre anni ospita la manifestazione culturale e scuola di arti sceniche. Domani, sabato 29 agosto, doppio evento che vede in Sardegna nuovamente nomi di primo piano: lo scrittore vincitore del premio per la letteratura di viaggio Marco Aime e, dalla scena musicale indipendente, il fondatore dei Franti Stefano Giaccone e Mario Congiu, chitarrista degli "Orchestra di ritmi moderni Arturo Piazza", la band della fortunata trasmissione di Italia1, Colorado.

Si inizia, alle ore 22, al teatro della scuola elementare di Montresta, con l'antropologo, vincitore del premio Chatwin per la letteratura di viaggio, Marco Aime per un "dialogo senza rete" con i lettori con "Una bella differenza", l'ultimo libro pubblicato con Einaudi nel 2009. Nelle pagine l'autore si rivolge alle sue nipotine, raccontando di viaggi e incontri immaginari con colleghi celebri come Claude Lévi-Strauss o Malinowski, per illustrare, attraverso aneddoti ed esempi, le diverse concezioni che i tanti popoli della terra hanno dello spazio, del tempo, della famiglia, dell'economia, del corpo. Ne scaturisce una sorta di breve e semplice corso di antropologia che fornisce a chi legge gli strumenti critici per osservare il mondo con altri occhi.

Si prosegue, alle ore 23, sempre al teatro, con la canzone d'autore a due voci e due chitarre. Sono Stefano Giaccone e Mario Congiu i protagonisti del concerto "Una canzone senza finale", titolo tratto dall'album omonimo pubblicato insieme nel 2004. In scaletta brani originali e le versioni dei più grandi cantautori italiani, tra cui Fossati, Tenco e De André.

Considerato uno dei più rilevanti musicisti della scena indipendente italiana, Il chitarrista, sassofonista e cantante è tra i fondatori dei "Franti" e vanta una storia artistica affollata di eventi ed esperienze, sia come solista sia in gruppo. Si esibisce con Mario Congiu, chitarrista, cantante, autore torinese. Congiu, voce del gruppo rock "El Tres", da nove anni è il chitarrista dell’Orchestra di ritmi moderni Arturo Piazza, band della fortunata trasmissione di Italia1, Colorado. L'artista è noto come arrangiatore, avendo lavorato nei più importanti studi italiani ed europei, tra cui i RealWorld Studios di Peter Gabriel.

Nella foto: una panoramica di Montresta
12/11/2025
Dal congresso AEC di Salisburgo agli International days a Guangzhou l’istituto di Sassari prosegue la sua campagna di internazionalizzazione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)