Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaCulturaMusica › Spaziomusica: Ecco il convegno su Stockhausen
A.B. 22 ottobre 2009
Spaziomusica: Ecco il convegno su Stockhausen
Domani e sabato, a Cagliari, la ventottesima edizione del Festival, presenta un incontro sul musicista tedesco
Spaziomusica: Ecco il convegno su Stockhausen

CAGLIARI - Inaugurata ieri sera a Cagliari la sua ventottesima stagione concertistica, il “Festival Spaziomusica” getta uno sguardo su uno dei massimi protagonisti della musica del Novecento: Karlheinz Stochhausen.

Venerdì 23 e sabato 24 ottobre, musicologi e studiosi di Stockhausen si danno convegno al Conservatorio “Giovanni Pierluigi da Palestrina”, per ragionare sull’arte e la figura del grande compositore tedesco scomparso due anni fa.

Si comincia domani pomeriggio, alle ore 16.30, con i contributi di Alvise Vidolin, sui primi lavori elettronici di Stockhausen, e di Gianluigi Mattietti, su “Licht: il cosmo e la superformula”, intervallati dall’ascolto di due brani (“Piccolo”, per ottavino, e “Think” per flauto) eseguiti dal flautista Enrico Di Felice.

Sabato mattina, i lavori riprendono alle 10.30, con gli interventi di Pierre-Albert Castanet (“Karlheinz Stockhausen e il richiamo della luce essenziale”), di Biagio Putignano (“Alcune considerazioni sulla figura di Karlheinz Stockhausen”) e di Antonio Trudu (“Stockhausen a Darmstadt”), cui spetta anche il compito di coordinare le due giornate cagliaritane organizzate in collaborazione con il Conservatorio di Musica “G.P. da Palestrina”.

Il convegno, fa da ideale preludio al concerto del Festival Spaziomusica che venerdì 30 ottobre, alle ore 21, al centro culturale “La Vetreria” di Pirri, avrà per protagonista il figlio di Karlheinz, il trombettista Markus Stockhausen, con il duo “Duel” (Francesca Deriu al pianoforte ed Andrea Bini alle percussioni) e l’Ensemble del Conservatorio “Luigi Canepa” di Sassari alle prese con le sue musiche.
12/11/2025
Dal congresso AEC di Salisburgo agli International days a Guangzhou l’istituto di Sassari prosegue la sua campagna di internazionalizzazione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)