Red
17 gennaio 2010
Rugby: Novaco stecca scontro-salvezza
L’Amatori Alghero dopo un inizio partita esplosivo e una meta arrivata con l’inglese Brooks poi realizzata con l’argentino Dobal, ha allentato la concentrazione facendosi sorprendere dall’Asti

ALGHERO - Con il punteggio di 7 a 10 l’Amatori Novaco Alghero perde in casa contro l’Asti una partita che si è conclusa contro ogni aspettativa. L’Amatori Alghero dopo un inizio partita esplosivo e una meta arrivata con l’inglese Brooks poi realizzata con l’argentino Dobal, ha allentato la concentrazione facendosi sorprendere dall’Asti che ha infilato una meta con Francesio e realizzata da Peans.
Una situazione di assoluta parità almeno in termini di punteggio fino al sessantesimo minuto di gioco, ma l’Amatori Alghero è stato molto sfortunato perché nonostante un possesso di palla per il 70% della partita e tante occasioni non concretizzate, nel secondo tempo sempre Peans ha piazzato un calcio di punizione consegnando alla sua squadra la vittoria. Un punto di consolazione che all’Amatori non basta per assicurarsi la salvezza.
L’Asti infatti sotto di un solo punto in classifica, ne conquista quattro che lo allontanano almeno momentaneamente dalla zona retrocessione. «Una partita non bella, poca grinta in campo, e tanta sfortuna». E’ questo il commento a caldo del tecnico Bordon, amareggiato per una vittoria mancata in casa che sarebbe dovuta arrivare senza troppi sacrifici. A fine partita la dirigenza dell’Amatori Alghero ha voluto un confronto con i giocatori negli spogliatoi per capire quali sono le motivazioni che hanno determinato una prestazione non sufficiente, considerando che si trattava di una squadra alla loro portata, e sopratutto di una gara che non bisognava perdere.
E’ sempre più in salita ora il campionato per l’Amatori Alghero che dovrà impegnarsi inesorabilmente la prossima domenica nel Bresciano contro il Calvisano, che ha sconfitto in casa nel girone di andata. «Sarà molto dura vincere a Brescia ma l’Alghero ora non ha nulla da perdere». Il tecnico Bordon commenta cosi la prossima sfida contro il Calvisano, ricordando che,senza capire il perché, la squadra catalana riesce a vincere con le più forti e perdere con quelle battibili, almeno sulla carta.
NOVACO AMATORI ALGHERO – ASTI 7-10
ALGHERO: Bonetti; Spirito, Brooks, Paco, Duca, Brandling, Toniolo, Ghilbert, Fidanza, DobaL, Peana, Cacciari, Franchin, Martiri, Daga (24 Capponi, Bersani, Lombardo, Pagani, Indovino, Ferrari, Chiumento).
ASTI: Camelliti, Tejeda, Picciaccia, Epifani, Carafa, Cacatus, Knaflitz, Visser, De Mayer, Leva, Francesio, Binello, Calcagno, Sanna, Pens.
ARBITRO: Riccardo Rosi.
Risultati XIII giornata:
Amatori Catania - Cammi Calvisano 13 – 36
Med Italia Pro Recco - Rugby Mirano 47 – 07
Franklin&Marshall Cus Verona - Gladiatori Sanniti 35 – 05
Bana Farnese Lyons Piacenza - Fiamme Oro Roma 16 – 12
Novaco Alghero - Asti Rugby 07 – 10
Rugby Riviera - San Gregorio Catania 11 – 29
Classifica: Fiamme Oro Roma e San Gregorio Catania punti 44; Cammi Calvisano e Med Italia Pro Recco punti 39; Banca Farnese Lyons Piacenza punti 29; Amatori Catania e Cus Verona punti 27; Rugby Riviera punti 26; Asti Rugby punti 23; Novaco Alghero punti 21; Mirano punti 19; Gladiatori Sanniti punti 18.
Prossimo Turno (24 gennaio 2010)
Asti – Amatori Catania; Fiamme Oro Roma – Mirano; San Gregorio – Med Italia Pro Recco; Riviera – Frankling&Marshall Cus Verona; Gradiatori Sanniti – Banca Farnese Lyons Piacenza; Cammi Calvisano – Novaco Alghero.
|