Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroEconomiaAeroporto › Ryanair, Piras: «risarcimento»
Sara Alivesi 27 febbraio 2010
Ryanair, Piras: «risarcimento»
Provocatoria considerazione del presidente del Centro Commerciale naturale Alghero in Centro: i commercianti algheresi dovranno invocare lo stato di calamità naturale
Ryanair, Piras: «risarcimento»

ALGHERO - Un territorio con il fiato sospeso, quello di Alghero, in attesa del destino che si profilerà dalla trattativa in corso tra Regione e Ryanair per scongiurare l'annunciato blocco del 29 aprile di otto voli da e per lo scalo algherese. La reazione tra gli operatori, commercianti, cittadini, imprenditori è unanime: «nessuno vuole essere ostaggio di nessuno», ma la strada da percorrere è della costruzione in essere e in prospettiva, ciascuno con le proprie responsabilità, privati compresi.

Emiliano Piras (nella foto), Presidente del Centro Commerciale naturale Alghero in Centro, non ha dubbi: «Il cagliaricentrismo che da due anni e mezzo sta dirottando gli interessi aeroportuali verso il capoluogo è ormai un fatto visibile agli occhi di tutti. E’ un percorso iniziato dalla società di gestione dello scalo cagliaritano una volta fallito il tentativo di promuovere Elmas a scalo internazionale di prima fascia. Poi sono arrivati i voli low-cost, il vero trend degli ultimi anni». Così Emiliano Piras ha commentato l’atteggiamento dell’assessore regionale ai trasporti Lialiana Lorettu, nell’affaire-Ryanair.

«Se la situazione dovesse restare la stessa, o cambiare a fasi alternate in base a misure tampone alle quali non crediamo in una logica di sviluppo e progresso, i commercianti algheresi dovranno invocare lo stato di calamità naturale. Un risarcimento che li possa ripagare in parte dei mancati fatturati. Noi svolgiamo il nostro lavoro con professionalità, investiamo in maniera mirata e non possiamo essere alla mercè di nessuno. Siamo pronti anche ad intervenire con dei contributi per l’aeroporto e le sue politiche, studiando dei criteri proporzionali rispetto alla città, alla localizzazione e al tipo di attività». / MASSIMO CADEDDU
20/8/2025
Approvato dalla Giunta regionale lo schema definitivo di imposizione degli oneri di servizio pubblico riguardante il nuovo regime di continuità territoriale aerea. Il provvedimento verrà ora inviato al Consiglio regionale per l’acquisizione del parere della competente commissione consiliare



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)