Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroEconomiaAeroporto › Brichetto: low cost, puntare sul territorio
Red 3 marzo 2010
Brichetto: low cost, puntare sul territorio
Voli low cost, per Alghero è possibile atterrare anche ad Olbia. Per il neo-presidente del centro commerciale Città Alghero Compagnia d´Impresa bisogna lavorare in un´ottica regionale, unendo le potenzialità dei tre scali isolani
Brichetto: low cost, puntare sul territorio

ALGHERO - Ryanair blocca numerose tratte da e per Alghero dal 29 aprile, e numerose categorie imprenditoriali, lamentano una sbagliata gestione del comparto turistico in primis, per finire con i pessimi rapporti instauratisi tra partner. Per il futuro, però - sottolinea il neo-presidente del Centro Commerciale Naturale Città Alghero Compagnia d'Impresa, Salvatore Brichetto - è necessario lavorare sull’attrattività del territorio, sull’offerta di prodotti turistici in grado di stimolare la motivazione al viaggio verso Alghero e la Sardegna, piuttosto che essere assoggettati alle politiche di marketing di una compagnia aerea.

«La destinazione deve essere desiderata a prescindere dal nome della compagnia che la collega», attacca Brichetto: Si va a New York non perché si vola con la British airways o la Delta Airlines che offrono tariffe vantaggiose, ma per l’interesse che suscita la città, perché si desidera visitare la Grande Mela. «Le strategie di marketing della Ryanair sono rivolte alla fidelizzazione della clientela al marchio e non alle destinazioni che collega. Le politiche di prezzo sono orientate alla massimizzazione del profitto derivante da ogni singolo volo, con una strategia di tipo orizzontale, tante rotte con poche frequenze».

«La preoccupazione per la cancellazione delle rotte su Alghero ci coinvolge e ci pone in atteggiamento critico verso alcune scelte strategiche, come quella di stimolare l’apertura del secondo hub a Cagliari». È evidente, infatti, secondo Brichetto, che il bacino cagliaritano, più popoloso del nord Sardegna, offre maggiori opportunità di business, che si traduce in un coefficiente di riempimento degli aeromobili superiore rispetto a quello ottenuto su Alghero, con il logico taglio dei voli a bassa redditività.

Il Centro Commerciale Naturale Città Alghero Compagnia d’Impresa lavorerà per promuovere forme di collaborazione fra tutti gli attori dell’offerta turistica e territoriale della città, incentivando la creazione di un sistema di offerta che possa competere nel mercato internazionale del turismo con le destinazioni concorrenti, supportando la realizzazione della rete degli aeroporti sardi, i quali dovrebbero avere obiettivi comuni, come la promozione delle rotte e l’incremento dei passeggeri da e per la Sardegna, e obiettivi prettamente afferenti ai rispettivi bilanci.

«Ancora una volta, la concorrenza non può essere tra l’aeroporto di Alghero e quello di Cagliari od Olbia, ma tra i tre aeroporti e quelli di destinazioni concorrenti», sottolinea Salvatore Brichetto, che precisa come non sia logico arricchire un territorio a discapito di un altro della stessa regione. «Sollecitiamo e supportiamo un disegno organico da parte della Regione, un disegno strategico unitario che tenga conto delle reali esigenze del tessuto imprenditoriale e sociale».

«Riteniamo, infatti - conclude Brichetto - che per raggiungere Alghero si possa atterrare tranquillamente anche ad Olbia. Solo 1,5 ore di auto separano l’aeroporto gallurese dalla città di Alghero, più o meno il tempo che occorre per il trasferimento da Girona a Barcellona, o da Stansted a Londra. Potenzialmente e praticamente, i collegamenti per Alghero potrebbero moltiplicarsi, promuovendo anche le tratte sul Costa Smeralda. Lo stesso discorso è valido per i porti». / MASSIMO CADEDDU / EMILIANO PIRAS / GIANNI MARTI / FRANCESCO PITTALIS / ANTONELLO DE VITO / STEFANO USAI / MANUELE MAGALUPO / ALESSANDRO MACCIOCU / ANTONIO CUNEDDA / ROBERTO MAZZELLA
20/8/2025
Approvato dalla Giunta regionale lo schema definitivo di imposizione degli oneri di servizio pubblico riguardante il nuovo regime di continuità territoriale aerea. Il provvedimento verrà ora inviato al Consiglio regionale per l’acquisizione del parere della competente commissione consiliare



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)