Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroEconomiaAeroporto › "Ryanair resta" appello Facebook
Sara Alivesi 6 marzo 2010
"Ryanair resta" appello Facebook
Il blocco dei voli da e per Alghero della compagnia irlandese è arrivato come un fiume in piena su Facebook, raggiungendo in pochi giorni oltre 3mila e 300 iscritti


ALGHERO – “Non vogliamo l’abbandono di Ryanair”, è il grido del popolo di Facebook, il social network più conosciuto e visitato del pianeta. Il blocco di 7 voli da e per Alghero della compagnia irlandese, annunciato già dai primi giorni di febbraio da Alguer.it, è arrivato come un fiume in piena su facebook, raggiungendo in pochi giorni oltre 3mila e 300 iscritti.

Non piaceranno le “minacce” di O’Leary (amministratore delegato del vettore), ma ai viaggiatori low-cost della Riviera del Corallo, piace ancora meno la prospettiva di una città "che torni indietro invece che andare avanti". Ryanair negli ultimi dieci anni ha permesso di ospitare turisti in tutti i mesi dell’anno, ma ha anche dato la possibilità ai sardi emigrati e alle loro famiglie di vedersi più spesso, ai giovani algheresi di viaggiare, di ospitare amici, intrattenere relazioni. Crescere per un territorio è anche questo.

Così sulla piattaforma online, i pensieri si moltiplicano: c’è chi definisce la Ryanair «la salvezza per noi sardi che lavoriamo fuori»; e chi ironicamente apostrofa un suo ulteriore disimpegno ad Alghero come «un ritorno alle mongolfiere». Qualcuno sollecita «all’occupazione dell’Aeroporto di Cagliari o la sede della Regione»; e chi, con una punta di amarezza, commenta il blocco come «l’ennesima occasione persa per la Sardegna».

I contatti tra la Regione e la compagnia irlandese, da Cagliari rassicurano che ci sono, e a che a breve sarà resa pubblica qualche novità in tal senso. Se lo augura il popolo di facebook poiché, come dice qualcuno, «di questi tempi, ci manca solo questo».
20/8/2025
Approvato dalla Giunta regionale lo schema definitivo di imposizione degli oneri di servizio pubblico riguardante il nuovo regime di continuità territoriale aerea. Il provvedimento verrà ora inviato al Consiglio regionale per l’acquisizione del parere della competente commissione consiliare



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)