S.A.
10 marzo 2010
Ryanair riaperto dialogo: 7 giorni d'attesa
Nel vertice capitolino i due principali interlocutori, O´Leary e Cappellacci, hanno posto le basi per una nuova collaborazione. Entro la prossima settimana i nuovi accordi per Alghero. Un altro conto alla rovescia è appena iniziato

CAGLIARI - Si è riaperto il dialogo tra Ryanair e la Regione, dopo settimane di tensioni e rinvii. Nel vertice capitolino di questo pomeriggio (mercoledì), i due principali interlocutori: Michael O'Leary amministratore delegato della compagnia irlandese, e il presidente della Sardegna Ugo Cappellacci. Poste le basi per una nuova collaborazione assicurano dalla Regione. Presenti all'incontro anche l'assessore dei Trasporti Liliana Lorettu (che aveva invitato più volte i vertici della compagnia, senza risposte) e il direttore generale della Sogeaal di Alghero, Mario Peralda.
Finora, tuttavia, nessuna posizione ufficiale in merito al blocco delle sette rotte da e per l'Aeroporto di Alghero, stop programmato a partire dal 29 marzo. «Dopo questo chiarimento delle rispettive posizioni - ha dichiarato il presidente Cappellacci - auspichiamo attraverso il dialogo, di arrivare alle soluzioni positive per il territorio e per l'intera Sardegna». Si tratterà di capire, ora, gli effetti di questa reciproca collaborazione, alle porte di una stagione che non era apparsa così grigia da tanto tempo per la Riviera del Corallo.
Ai dirigenti di Ryanair il presidente Ugo Cappellacci e l’assessore Lorettu hanno illustrato gli obbiettivi che la Regione vuole perseguire per i trasporti aerei e i temi salienti quali l’allargamento della stagionalità e l’aumento dei flussi turistici. Con altrettanta chiarezza è stata chiesta alla compagnia low cost una collaborazione per portare avanti alcuni obiettivi, tali da garantire la stabilità della collaborazione nel tempo, la condivisione dei programmi e delle rotte ed una visione unitaria del sistema aeroportuale isolano.
Ryanair ha colto queste esigenze e ha dato la propria disponibilità a rivedere i propri programmi e i propri contratti sin dalla prossima stagione estiva, fanno sapere dalla Regione. «Le dinamiche avviate potranno pertanto portare a garantire una maggiore durata della partnership con Ryanair e nuovi obiettivi», assicurano da Cagliari. Per questo, Regione e Sogeaal, hanno stabilito che entro la prossima settimana ci sarà una comunicazione ufficiale sui nuovi contratti e programmi del vettore low cost ad Alghero, tempo utile per studiare i termini e i criteri di un nuovo accordo. Un altro conto alla rovescia è appena iniziato.
|