Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaEconomiaLavoro › Sassari, Italcementi a rischio chiusura
S.A. 29 marzo 2010
Sassari, Italcementi a rischio chiusura
Rischia di chiudere la Italcementi a Sassari. La Ugl si mobilita e ha previsto per domani un incontro con la Giunta regionale e il presidente Cappellacci nell´isola dell´Asinara dove da oltre un mese resiste la protesta dei lavoratori della Vinyls
Sassari, Italcementi a rischio chiusura

SASSARI - Stamane (lunedì) i lavoratori dello stabilimento Italcementi di Scala di Giocca a Sassari hanno bloccato i cancelli per protestare contro l’imminente chiusura dell'impianto, programmata per il 31 marzo. Insieme ai lavoratori erano presenti anche i sindacati, che hanno cercato di placare gli animi ormai esasperati da una situazione che rischia di lasciare a casa 30 operai in un momento di forte crisi economica per tutto il territorio del nord Sardegna.

Dopo una fase convulsa si è deciso all’unanimità, su proposta di Piergianni Rais, operaio Vinyls e membro del Direttivo Ugl Chimici, di spostare anche questa protesta sull’isola dell’Asinara, ribattezzata ormai da più di un mese «l’isola dei cassintegrati».

L’appuntamento è previsto per domani sull’isola che ha conquistato la ribalta dei media nazionali e internazionali, dove la vertenza Italcementi e quella Vinyls faranno fronte comune con i loro lavoratori, insieme ai vertici regionali Ugl Chimici ed Edili; sarà presente anche eccezionalmente la Giunta Regionale con il Presidente Ugo Cappellacci.

Giuseppe Masia, Ugl Edili Sassari, ribadisce che «è ora che la Italcementi si prenda le proprie responsabilità e risolva questa situazione che è già durata abbastanza. Lo stabilimento di Scala di Giocca può e deve rimanere aperto, perché rappresenta una risorsa per l’intero territorio». E conferma inoltre che anche domani gli operai bloccheranno i cancelli dello stabilimento alle porte di Sassari.

Il Segretario Confederale Ugl Sassari Simone Testoni afferma con forza «che domani chiederemo alla Giunta e al Presidente Cappellacci un impegno serio per costruire un piano strategico di sviluppo economico per il Nord Sardegna, uno dei territori più colpiti da questa crisi che sta compromettendo il presente ed il futuro prossimo di migliaia di famiglie».

All'incontro di domani seguirà il 1 aprile presso il Ministero dello Sviluppo Economico a Roma, un nuovo tavolo tecnico tra governo, parti sociali e Commissari straordinari della Vinyls SpA, per valutare le offerte pervenute per gli impianti di Porto Torres e Porto Marghera.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)