S.A.
30 marzo 2010
Cappellacci all´Asinara: «un passo dalla soluzione»
Il presidente Cappellacci in visita nell´isola dell´Asinara ha rassicurato i lavoratori sugli sviluppi della vertenza che potrebbe concludersi positivamente nei prossimi giorni

L'ASINARA - «Voglio conservare l’emozione delle vostre parole. Non sono qui per fare passerella, ma per rappresentare l’Istituzione Regionale. Raccolgo sulle mie spalle il vostro disagio e le accuse che fate a tutta la classe politica e al sistema».
Così il presidente della Regione, Ugo Cappellacci, si è rivolto a Pietro Marongiu, incontrando il leader della protesta nell’ex struttura del penitenziario dell’Asinara. Lo stesso Marongiu gli ha ricordato che l’occupazione dei lavoratori dura ormai da 34 giorni e ha evidenziato come questi ragazzi stiano costruendo pagine importanti di storia sindacale senza fare ricorso alla violenza, ma mostrando soltanto grande dignità. «Purtroppo - ha detto Marongiu - non c’è più tempo, il 20 aprile si rischia la chiusura».
Parole rassicuranti da parte del governatore sardo, nonostante in tutti questi mesi le trattative tra Regione, Governo e l'azienda non abbiano portato ad una svolta nella vertenza Vinyls. «Oggi – ha sottolineato Cappellacci - ci troviamo ad un passo dalla possibile soluzione: domani, infatti, sarà pubblicato il bando internazionale per la cessione dell’Impresa. E sempre domani, sarò a Roma per incontrare i vertici Eni e rivedere tutti i passaggi dell’operazione. Il bando sarà chiuso tra 25 giorni. Intanto, la Regione garantirà una integrazione al reddito dei lavoratori in cassa integrazione, con l’indispensabile formazione dei lavoratori su base volontaria. Questo ci permetterà di riavviare gli impianti».
Nella foto: Il Governatore Ugo Cappellacci
|