|
S.A.
22 aprile 2010
Centro Biasi gemellaggio con Barcellona
Tutto è pronto per il gemellaggio artistico Sassari Barcellona “Germanor artistica Catalunya Sardenya Art en la plaça 2010”. L´iniziativa è prevista per il 24, 25, 26 aprile in terra catalana

SASSARI - In occasione dell’imminente viaggio, promosso dal Centro d’Arte e Cultura “Giuseppe Biasi” in collaborazione col circolo dei sardi “San Salvador De Horta” diretto dall’avvocato Rafael Melis, il Sindaco di Sassari Gianfranco Ganau ha concesso il patrocinio del Comune di Sassari all’iniziativa del gemellaggio artistico culturale. L'iniziativa è prevista per il 24, 25, 26 aprile in terra catalana, invito ricambiato dal primo cittassino sassarese al collega di Barcellona Jordi Hereu, il 14 agosto alla festa dei Candelieri.
La delegazione sarda, guidata dal Presidente Giovanni Fiora, che indosserà il costume sardo di Bonorva, e dall’Assessore provinciale Pino Ortu, in sostituzione del Presidente Alessandra Giudici, è composta complessivamente da 60 persone, dai pittori: Ettore Spada, Oscar Solinas, Luciano Piras, Emilia Nuonno, Caterina Cesaracciu, Tina Deffenu Caverano, Alessandro Moretti, Carmelo Torre, Gianni Fozzi, Paolo Fiori, Ferdinando Catta; dal gruppo folk “Tuffudesu” di Osilo, che ballerà danze tradizionali (sarà inoltre presente un guppo catalano che si esibirà nella “sardana”); e da una rappresentanza del Gremio dei Fabbri.
Imponente accoglienza è stata predisposta, fin dall’arrivo, da parte delle Autorità di Barcellona, con inni, gonfaloni, bandiere e partecipazione popolare in piazza, l’evento ha già suscitato molto clamore nella città Iberica. Il Concorso di pittura e l’esposizione internazionale, con coppe e riconoscimenti onorifici, si svolgerà il giorno 25 aprile in piazza Nuestra Signora del Pì. Il 26, nella piazza Jaume Primero, verrà celebrato l’incontro tra la delegazione sarda e la rappresentanza catalana. Importante, in questa occasione, lo scambio delle bandiere sarda e catalana, che come atto simbolico, rappresentano l’amicizia nella identità culturale.
|