Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaCulturaArte › Omaggio Bellino all´Asl - Foto
S.A. 11 maggio 2010
Omaggio Bellino all´Asl - Foto
Sono stati inaugurati questa mattina nelle due sale d’attesa del Pronto soccorso di Sassari, i due pannelli realizzati dagli artisti Giuseppe e Andrea Bellino
Omaggio Bellino all´Asl - Foto

SASSARI – Sono stati inaugurati questa mattina (martedì), nelle due sale d’attesa del Pronto soccorso di Sassari, i due pannelli realizzati dagli artisti Giuseppe e Andrea Bellino. Le opere dell’artista pugliese, che da anni vive e opera a Sassari, e di suo figlio consentiranno di dare colore e calore all’attuale sala d’attesa del Pronto soccorso sassarese e alla stessa struttura, nell’ottica di una sua trasformazione e di una migliore accoglienza dell’utenza.

Il pannello realizzato da Giuseppe Bellino, che ha le dimensioni di 1,83x5,06 metri (multistrato con fondo di cementite dipinto ad olio con spatola), per necessità di spazio è stato separato e occupa due pareti della sala d’attesa principale. Sul lato più corto il pannello raffigura uno scorcio della città di Sassari con una vista sulla cupola della chiesa di Santa Maria in Betlem. Sul lato più lungo invece sono state riprodotte quattro figure femminili: tre, collocate in una nicchia, rappresentano l’attesa, la paura e la preoccupazione; la quarta figura nelle intenzioni dell’artista vuole significare la speranza per chi entra in ospedale, la buona notizia, il futuro che continua.

Il quadro donato da Andrea Bellino, dal titolo “Primavera metropolitana” (opera impressionista-surrealista, olio su masonite) della dimensione di 2 metri x 90 centimetri è stato posizionato all’interno del Pronto soccorso, nella saletta attigua agli ambulatori, e rappresenta la luce e il futuro. Il pannello e il quadro sono stati donati per rispondere al desiderio della moglie dell’artista, scomparsa all’inizio dell’anno dopo una lunga malattia, in segno di gratitudine per l’attenzione ricevuta da tutto il personale ospedaliero, dalla Medicina alla Cardiologia e all’Oncologia. Il cappellano dell’ospedale, don Orlando Ragaglia, ha benedetto le sale e le due opere alla presenza dei due artisti, del responsabile della struttura del Pronto soccorso e Medicina di urgenza, Sergio Rassu, e di un pubblico di operatori e utenti.

A queste donazioni si aggiungo quelle che l’Ente Foreste e le aziende florovivaistiche Agricola sassarese, Pinna Solinas, Rocchi floragricola, hanno fatto alla struttura del Pronto soccorso. Si tratta di alcune piante di pregio, come mirto e alloro, che saranno posizionate negli spazi verdi antistanti la camera calda della struttura dell’ospedale civile sassarese oltre che nel reparto di Medicina d’urgenza. Alla cerimonia di oggi hanno contribuito anche alcuni artigiani pasticceri, Gavino Murittu, Antonello Mureddu e le ditte Pagoda e Fratelli Rau, che hanno offerto il rinfresco.

Nella foto: il pannello 1 di Giuseppe Bellino



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)