Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaElezioni › Alghero: Ultimatum dei Riformatori
S.A. 14 giugno 2010
Alghero: Ultimatum dei Riformatori
Proseguono i dissapori e le frecciate all´interno della maggioranza cittadina. A scendere nuovamente in campo i Riformatori che chiedono al sindaco un confronto sui risultati elettorali e il Puc
Alghero: Ultimatum dei Riformatori

ALGHERO - Proseguono i dissapori e le frecciate all'interno della maggioranza cittadina. A scendere nuovamente in campo i Riformatori, dopo l'altolà all'indomani delle elezioni e la secca replica del Pdl, che esprimono «il più totale disaccordo sulle analisi ed i giudizi delle altre forze politiche alleate in merito alle elezioni». «Il problema di sensibilità politica», sollevato da Zanetti e compagni, sull'astensionismo del 64% verificatosi in città non sarebbe giustificabile dai «dati in linea con i numeri in Provincia e Regione», come evidenziato dal Pdl. Piuttosto, «la disaffezione degli algheresi - spiegano - alle urne merita una discussione di approfondimento, per individuare eventuali criticità e trovare gli opportuni correttivi».

«Il maggior partito della coalizione del centro destra - dicono - avrebbe dovuto farsi carico di capire meglio i rilievi critici, riferiti a tutti i partiti presenti in Consiglio Comunale, e verificare se potevano essere trovate iniziative utili al recupero dei cittadini dall’allontanamento dalla politica». Una discussione in seno alla maggioranza per trattare l'argomento sarebbe stata cosa più gradita da parte degli stessi Riformatori - sostengono - ma il rifiuto alla richiesta di approfondimento da parte del Pdl sposta la polemica direttamente all'attenzione pubblica. Da qui il gruppo consiliare del Partito analizza alcune delle argomentazioni che hanno condotto, dal loro punto di vista, ai risultati delle provinciali in città.

Il primo argomento è quello relativo ai canoni arretrati del servizio idrico, i problemi sulle cartelle esattoriali e le migliaia di ricorsi presentati dai cittadini negli anni precedenti. Altra questione legata a bollette e disservizi è la Tarsu e «le procedure poste in essere per dare esecutività al nuovo regolamento, che impone ai contribuenti una discutibile autoliquidazione» e imputando ai cittadini il disagio di dimostrare l’illegittimità dell’addebito delle sanzioni ed interessi con formale ricorso nelle Commissioni Tributarie.

Infine, nel mirino dei Riformatori ritorna il Puc. «Nei primi giorni di febbraio 2010 - dicono - abbiamo presentato un ordine del giorno per discutere il piano dei servizi nel Puc di prossima approvazione, nel mese di maggio un ulteriore contributo al dibattito sul turismo e le relative scelte su piano urbanistico comunale; tuttavia il confronto fra le forze politiche di maggioranza non risulta essere ancora iniziato».

Come sottolineano dalla sede di via Manzoni, «il piano presentato alla Città è la proposta del progettista e non quello della maggioranza, in quanto non sappiamo se le idee e le osservazioni fatte dai Riformatori, oltre a quelle presentate dagli altri partiti, potranno essere inserite o meno nella formulazione definitiva da portare all’approvazione del Consiglio Comunale». «L’elenco dei problemi è lungo - concludono - si fa appello a Marco Tedde, sindaco di Alghero, ed anche nostro Sindaco, di ripristinare il dialogo ed il confronto, anche serrato, fra i partiti della coalizione suggerendo agli intemperanti di evitare posizioni non utili al proficuo proseguimento della legislatura». / IDV / IRS / PD / PDL / UDC / SINISTRA / MPA / MARIO BRUNO.

Nella foto: Giancarlo Spirito e Marco Tedde



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)