Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaElezioni › Elezioni: voce ai protagonisti. Regione, arriva il terremoto
Red 15 giugno 2010
Elezioni: voce ai protagonisti
Regione, arriva il terremoto
«E´ un segnale forte che porta una risonanza regionale ma anche nazionale». Silvio Lai e Ugo Cappellacci commentano i risultati elettoralei nell´Isola. Acque agitate in Regione
Elezioni: voce ai protagonisti. Regione, arriva il terremoto

ALGHERO - Il "cappotto" inflitto dal Pd e tutto il centro-sinistra a Cappellacci e compagni, apre scenari nuovi nella politica regionale. Come l'astensionismo record che ha contraddistinto la tornata elettorale, che manda un forte segnale di lontananza della gente da una politica mai tanto distante. Una cosa è certa: si tratta prima di tutto della vittoria di Silvio Lai, il segretario regionale del Partito democratico che più di tutti ha creduto nelle alleanze e ha sempre lavorato per superare divisioni e contrapposizioni interne al partito.

«E' un segnale forte che porta una risonanza regionale ma anche nazionale - precisa Silvio Lai ad Alguer.it - cinque anni fa governava Prodi e Soru in regione e ci fu una vittoria di 7 a 1 per il centro-sinistra, oggi col governo della destra, rivoltandosi la situazione con Berlusconi e Cappellacci, 6 province su 8 hanno comunque scelto il centro-sinistra». «Significa che quando il popolo del centrosinistra, perché esiste un popolo a differenza della destra, si presenta unito risponde e porta a simili risultati», sottolinea decisamente soddisfatto il Segretario Pd.

Brutta batosta per Cappellacci. Ad un anno e mezzo dall'elezione trionfale a capo della Regione, arriva un inaspettato ko per la coalizione di Centro-destra. Una sconfitta che porta nuvoloni fin dentro la Giunta regionale, con numerosi partiti che chiedono a gran voce un rimpasto e un'inversione di marcia nelle politiche regionali. Se di terremoto non si tratterà, poco ci manca, troppe le divisioni anche nel Pdl sardo. «Credo che il risultato confermi il valore dell’unità - ha sottolineato Cappellacci - uniti si vince, divisi si perde». «Il risultato nei territori dove il centrodestra non ha ottenuto quanto meritava - continua il Governatore - oltre che motivo di riflessione è per me uno stimolo perché l’azione politica della giunta regionale continui ancor di più ad assicurare la più leale collaborazione per il miglior risultato sociale ed economico della nostra regione».

Astensionismo. «Si dovrà chiedere ai presidenti delle province e ai consiglieri provinciali di farsi carico della distanza acuitasi con l'elettorato e lavorare soprattutto su questo», ha rassicurato Silvio Lai, convinto che si dovrà recuperare in tutti i modi la frattura con il popolo. «Un fenomeno da non sottovalutare, troppo esteso per essere considerato un problema di una sola parte politica», ha invece commentato Ugo Cappellacci, che considera il problema uno degli aspetti più importanti su cui avviare un confronto politico serio.

Nella foto: Ugo Cappellacci e Silvio Lai



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)