Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaElezioni › Maggioranza sfaldata, diplomazie in campo
S.A. 17 giugno 2010
Maggioranza sfaldata, diplomazie in campo
Le tensioni all´interno della maggioranza cittadina si acuiscono ogni giorno di più. Botta e risposta dei Riformatori e il Pdl in merito al dibattito post-elettorale
Maggioranza sfaldata, diplomazie in campo

ALGHERO - Rimane altissima la tensione all’interno della Maggioranza cittadina nel dopo-elezioni Provinciali (come del resto era prevedibile). Caduto nel vuoto l'altolà Riformatore alla giunta guidata da Marco Tedde, che nonostante le precise richieste di verifica interna aveva glissato qualsiasi responsabilità dell’amministrazione nel non-voto (per bocca del coordinamento del Pdl), confermando la fiducia degli algheresi verso il centro-destra rispetto al resto della Provincia e spronato gli alleati nel ricercare eventuali carenze proprio al loro interno, non si placano le divergenze, probabilmente ormai insanabili.

Polemica conclusa? Neanche per sogno: arriva l'ultimatum, altra “tirata d’orecchi” di Zanetti e compagni verso i compagni della coalizione per una gestione errata dei pagamenti di acqua, Tarsu, e concertazione del Puc; altra reazione del Popolo delle Libertà con Antonio Camerada che rispedisce le accuse al mittente e invoca l’unità piuttosto che le divisioni.

L’ex esponente di Forza Paris parla di un «dibattito post-elettorale sterile più consono all’opposizione rispetto a chi ha condiviso e continua a condividere precise responsabilità di governo della città da oltre otto anni». "L’amministrazione del fare" ha sempre visto il coinvolgimento diretto e partecipativo di tutta la coalizione - ribadisce il consigliere comunale - lanciando un chiaro messaggio ai “ribelli“ Riformatori.

Diplomazie in campo. Un tentativo, quello di Camerada, di riportare il sereno nella coalizione che governa la città, ormai minata da evidenti lotte intestine che probabilmente porteranno dritti alla scelta del futuro candidato alla poltrona di sindaco. Tra meno di due anni, infatti, ci saranno le Comunali, e col primo cittadino in dirittura d'arrivo, si aprono scenari del tutto nuovi in città. Non è escluso che l'attuale maggioranza possa subire profonde modifiche, con alcuni gruppi consiliari che iniziano a dimostrare tutta la loro insoddisfazione.

«Sfaldare l’unità di governo - dice Camerada - è in virtù di una logica politica vecchia e superata dai tempi. Siamo tutti più riflessivi e responsabili verso dinamiche dell’amministrare se davvero si vuole evitare il rischio di affievolire le motivazioni che hanno portato i nostri concittadini a porre il consenso e la fiducia». Chissà se l’invito sarà colto dall’ala dei Riformatori, o se più semplicemente è iniziato un percorso che porterà Zanetti e compagni a condividere (magari con altri gruppi politici) esperienze differenti.

Nella foto: Antonio Camerada (Pdl)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)