Marcello Moccia
20 dicembre 2004
Al via gli incontri del trofeo “Campione del mondo - Tore Burruni”
Nella serata di oggi si alterneranno sul ring vari atleti in rappresentanza della nazionale italiana e francese. Il triangolo Alghero, Sassari e Porto Torres, dove il movimento pugilistico sta crescendo tantissimo, faranno da fucina ai colori azzurri

ALGHERO - Regalo di Natale per gli appassionati della noble art. Questa sera (lunedì 20 dicembre) sul ring allestito presso la palestra La Cunetta si disputerà la prima edizione del trofeo “Campione del mondo - Tore Burruni”, organizzato dalla società Amici del pugilato di Alghero e dai vertici regionali della federboxe. La kermesse è stata fortemente sostenuta dai figli del campione, Gianfranco e Pierpaolo, che insieme stanno portando avanti l’opera intrapresa dal padre. Formatosi da giovanissimo nella palestra del maestro Francesco Mulas, Tore Burruni ha scalato la difficile montagna del pugilato, fino ad arrivare al vertice, conquistando a Roma nel 1965 il titolo mondiale dei pesi mosca contro il tailandese Pone Kingpetch. Quattro anni prima ad Alghero si aggiudicò il titolo europeo battendo il finlandese Risto Lukkonenn. Sarà il modo migliore per ricordare il mito del pugilato isolano, venuto a mancare lo scorso 31 marzo dopo essere arrivato ai massimi livelli mondiali tra gli anni Cinquanta e Sessanta. I fratelli Burruni si dedicano nella loro palestra alla scoperta dei talenti più giovani di un movimento particolarmente vivace come quello del nord Sardegna. Ospite della serata sarà l’ex campione dei pesi massimi Francesco Damiani attualmente membro dello staff tecnico della nazionale. Nella serata di oggi si alterneranno sul ring vari atleti in rappresentanza della nazionale italiana e francese. Il triangolo Alghero, Sassari e Porto Torres, dove il movimento pugilistico sta crescendo tantissimo, faranno da fucina ai colori azzurri. Con loro alcuni pugili provenienti da Cagliari. La pattuglia francese sarà seguita dall’angolo dall’allenatore di origini algheresi Casabona. Il programma della riunione pugilistica partità con la disputa di otto incontri dilettanticistici tra pugili italiani e d’oltralpe. La grande festa della boxe intitolata al più grande orgoglio di sempre del movimento sardo inizierà alle ore 20.30 con ingresso libero. E’ il secondo anno consecutivo che Alghero ospita il torneo tra Italia e Francia.
|