Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteAnimali › Cinghiali scatenati: pronte le gabbie
S.A. 24 agosto 2010
Cinghiali scatenati: pronte le gabbie
Il direttore del Parco Vittorio Gazale ha convocato un incontro per avviare il piano, considerata anche l´emergenza denunciata dagli abitanti di Fertilia sul numero rilevanti di cinghiali nella borgata
Cinghiali scatenati: pronte le gabbie

ALGHERO - E’ prevista per lunedi prossimo 30 agosto a Casa Gioiosa la riunione operativa per l’avvio della seconda campagna di riduzione cinghiali nell’area di pertinenza del Parco Regionale di Porto Conte. All’incontro come di consueto saranno presenti i tecnici referenti delle amministrazioni competenti in materia di gestione faunistica e che collaborano con l’Ente Parco al piano di riduzione cinghiali.

Un piano avviato, lo scorso anno, dalla precedente dirigenza guidata dall’ex presidente Antonello Usai, ottenendo la collaborazione fattiva di Ente Foreste della Sardegna, Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale, Provincia di Sassari e il contributo straordinario dell’Assessorato regionale alla Difesa dell’Ambiente. Tra marzo e aprile 2009, previo censimento curato dall’Università di Sassari Dipartimento di Zoologia, erano stati abbattuti circa 160 cinghiali.

«Nelle aree protette la riduzione dei cinghiali è un operazione ordinaria e programmata annualmente - spiega il direttore del Parco di Porto Conte Vittorio Gazale - questi animali infatti hanno un discreto tasso di riproduzione e governare il loro numero diventa indispensabile per salvaguardare le specie vegetali endemiche e la flora del nostro territorio nel suo complesso. Inoltre dal momento che la zona di Porto Conte non offre granchè dal punto di vista trofico (acqua e cibo) questi animali invadono le zone appoderate producendo i ben noti danni alle colture. Per non parlare poi dei pericoli alla circolazione stradale per via degli attraversamenti improvvisi degli ungulati».

«Di concerto con l’Anas e la Provincia di Sassari - prosegue il Direttore Gazale - sono stati eseguiti degli interventi sulle arterie stradali, installando segnaletica apposita e funzionale ad avvertire gli automobilisti di procedere con cautela e anche dei dissuasori rifrangenti propedeutici a evitare l’attraversamento degli animali. Qualche risultato si è ottenuto, almeno sulla base dei rilevamenti degli incidenti che sono diminuiti, ma purtroppo il problema dei cinghiali è complesso e di rilevanza nazionale. Come Ente Parco ad ogni modo stiamo valutando tutte le soluzioni consentite dalle normative nazionali e comunitarie sul tema della gestione dei cinghiali. Durante la riunione operativa di Lunedi si parlerà anche dell’episodio di Fertilia e della invasione estemporanea in piena area urbana».

«Valuteremo attentamente con gli organi, in questo specifico caso, competenti a fronteggiare l’emergenza ossia Provincia di Sassari e Corpo Forestale - conclude il Dirigente del Parco di Porto Conte - e forniremo il nostro supporto tecnico scientifico. L’Ente Parco comunque avvierà presumibilmente entro settembre la consueta campagna di riduzione già pianificata e per questo contiamo sulla collaborazione degli abitanti delle zone limitrofe al parco e dei Comitati di borgata che contiamo di incontrare a breve per renderli partecipi dell’attività che si intende svolgere».

Nella foto: il cane azzannato qualche giorno fa a Fertilia dai cinghiali
22/9/2025
LNDC Animal Protection condanna con fermezza il gravissimo episodio avvenuto in provincia di Sassari, dove un uomo ha sparato al proprio cane con una carabina. L’associazione ha presentato denuncia e chiede che la giustizia intervenga con la massima severità



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)