Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteAnimali › Cinghiali, al via campagna di riduzione a Fertilia
S.A. 31 agosto 2010
Cinghiali, al via campagna di riduzione a Fertilia
Partirà e si concluderà entro il mese di settembre la campagna di riduzione dei conghiali nell´area protetta e nella zona urbana di Fertilia
Cinghiali, al via campagna di riduzione a Fertilia

ALGHERO - Si è svolta lunedi presso i locali di Casa Gioiosa, sede del Parco Regionale di Porto Conte, la riunione operativa per l’avvio della campagna di riduzione cinghiali nell’area protetta per l’annualità 2010. L’intervento di contenimento della popolazione di ungulati è una procedura che deve essere eseguita periodicamente per scongiurare i problemi ben noti legati ai danni alle colture e alla sicurezza nelle arterie stradali presenti all’interno dell’area parco.

All’incontro erano presenti come di consueto tutti i soggetti istituzionali competenti in materia di gestione faunistica. Per l’amministrazione provinciale era presente il funzionario Giulia Pireddu, per il Corpo Forestale il dirigente dell’Ispettorato di Sassari Sebastiano Mavuli, per l’Ente Foreste della Sardegna i funzionari Giovanni Piras e Lidia Fleba. Erano inoltre, presenti i veterinari del Servizio Asl1 di Alghero e dell’Area C di Sassari.

«L’avvio delle operazioni di censimento e contestuale cattura - spiega il presidente del Parco di Porto Conte Francesco Sasso - è previsto entro il mese di settembre. Si procederà preliminarmente ad un censimento preventivo per la stima dei capi di cinghiale da catturare, dopodiché si partirà con le catture attraverso le gabbie. Le operazioni saranno gestite dagli operai dell’Ente Foreste della Sardegna. Tutte le operazioni godranno ovviamente della supervisione e della vigilanza del Corpo Forestale. L’amministrazione provinciale inoltre, contribuirà nell’assistenza tecnica fornendo le gabbie di cattura. Per la parte sanitaria saranno i veterinari Asl di Alghero a garantire la corretta esecuzione dei trasferimenti degli animali e il successivo macello».

Nel corso della riunione è stato chiaramente affrontato il problema dell’invasione dei cinghiali nell’abitato di Fertilia. «Alla luce della nota aggressione ad un cane e ai disagi lamentati dagli abitanti di Fertilia - prosegue il presidente Sasso - abbiamo eseguito un sopralluogo con i tecnici dell’Ente Foreste, Provincia di Sassari e Corpo Forestale al fine di verificare la fattibilità di un intervento straordinario di cattura. Consapevoli dunque, dello stato di emergenza e per evitare ulteriori rischi per la pubblica sicurezza è stato deciso di intervenire con delle catture mirate nell’area periurbana di Fertilia. Nei prossimi giorni dunque gli operai dell’Ente Foreste provvederanno ad avviare tutte le procedure concordate che godranno della collaborazione del Comune di Alghero e della compagnia barraccellare».

Maggiori accorgimenti anche da parte dei residenti giuliani - si raccomanda il presidente Sasso - che invita la cittadinanza di Fertilia ad evitare di lasciare cibo per cani e gatti randagi nelle ore notturne al fine di evitare che tale cibo contribuisca a creare attrattiva per i cinghiali e confida nella collaborazione degli abitanti per fornire ulteriori indicazioni al parco sulla presenza degli ungulati nelle zone abitate.
22/9/2025
LNDC Animal Protection condanna con fermezza il gravissimo episodio avvenuto in provincia di Sassari, dove un uomo ha sparato al proprio cane con una carabina. L’associazione ha presentato denuncia e chiede che la giustizia intervenga con la massima severità



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)