|
Red
11 settembre 2010
Ad Arborea il primo agriasilo della provincia
L’iniziativa è stata presentata questa mattina al convegno promosso nell’ambito della rassegna Sardegnacavalli, dal Comitato per l’imprenditora femminile della Camera di commercio di Oristano

ARBOREA - Nascerà con molta probabilità ad Arborea il primo agriasilo della provincia di Oristano. L’iniziativa è stata presentata questa mattina al convegno promosso nell’ambito della rassegna Sardegnacavalli, dal Comitato per l’imprenditora femminile della Camera di commercio di Oristano, e dedicato proprio al tema “L’asilo va in fattoria”. E’ stata Maura Visintin a illustrare il progetto. Laureata in scienze dell’educazone all’Università di Cagliari, ha dedicato la sua tesi di laurea alla fattorie pedagogiche e adesso è decisa a passare dalla teoria alla pratica, utilizzando l’azienda di famiglia, una fattoria nata addirittura nel lontano 1937 nella piana di Arborea, per iniziativa del nonno, e dove attualmente vengono allevati 200 capi bovini da latte e assicurate produzioni di ortaggi vari.
«L’agriasilo vuole essere un’attività complementare a quella del tradizionale asilo nido - ha spiegato Maura Visintin - Adesso stiamo valutando con attenzione il piano finanziario del progetto. C’è la possibilità di utilizzare risorse messe a disposizione dalla Regione, ma dobbiamo mettere a fuoco bene i contenuti dell’iniziativa: la parte dell’azienda della nostra famiglia dedicata all’agriasilo dovrà rispondere infatti a precisi requisiti richiesti per l’attivazione di questo particolare tipo di strutture».
Nel convegno di Santa Giusta sono state offerte interessanti testimonianza da parte di imprenditrici e operatrici della penisola che hanno già maturato iniziative analoghe. Si tratta di esperienze importanti che consentono ai bambini di scoprire un corretto rapporto con la natura e con l’alimentazione e che per le aziende agricole è occasione di integrazione al reddito. Più che giustificato quindi il grande interesse manifestato verso il progetto di Arborea.
La vicepresidente dalla Commissione per l’imprenditoria femminile della Camera di commercio di Oristano Wilda Scanu ha lodato l’intraprendenza della giovane di Arborea, che deve essere di esempio e stimolo: «Finalmente, ha detto la vicepresidente Scanu, una giovane che anziché attendere in posto fisso punta a creare autonomamente un’impresa». Parole di apprezzamento anche dal presidente della Camera di commercio Pietrino Scanu, che ha sottolineato come sia anche questa una significativa testimonianza di affermazione della biodiversità, tema conduttore quest’anno della rassegna Sardegnacavalli.
|