Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaAmbiente › Parco dell’Asinara ancora commissariato
Red 19 ottobre 2010
Parco dell’Asinara ancora commissariato
l’avvocato Pasqualino Federici, già parlamentare di Forza Italia, nominato nuovo commissario straordinario dell´ente parco. Critiche le associazioni ambientaliste di Cagliari
Parco dell’Asinara ancora commissariato

PORTO TORRES - «Continua la ridicola e nefasta politica dei commissariamenti per il parco nazionale dell’Asinara», così Stefano Deliperi. Dopo la scadenza naturale degli Organi gestionali di due anni fa, continua il commissariamento dell’Ente Parco, ora addirittura con un nuovo commissario straordinario, l’avvocato Pasqualino Federici, già parlamentare di Forza Italia.

E’ infatti scaduto il mandato dell’avvocato Giancarlo Cugiolu, ma il Ministero dell’ambiente, di concerto con la Regione autonoma della Sardegna, non ha provveduto alla nomina del nuovo presidente perpetuando l’assenza degli organi direzionali del parco. Due anni fra commissari con la valigia e candidature labili come carta velina. Il parco nazionale è, in pratica, in autogestione, solidale fino in fondo con l’isola dei cassintegrati.

Nel giro di questi ultimi due anni è successo un po di tutto: dalle polemiche sollevate a fine 2008 dall’allora Presidente della Regione Renato Soru e dall’allora Assessore regionale della difesa dell’ambiente Cicito Morittu verso una dirigenza del parco che insieme al Consiglio direttivo - fra mille difficoltà - ne stava lentamente migliorando le condizioni alla notizia di una possibile riapertura di una sezione penitenziaria di massima sicurezza, dal conferimento della titolarità dell’isola all’Agenzia della Conservatoria delle coste (in realtà foriero di ben poche novità concrete) all’ennesima boutade di qualche tempo fa del Ministro dell’interno Roberto Maroni sulla riapertura del carcere.

Nel mentre si attende ancora la piena operatività di strumenti fondamentali per la gestione dell’Isola, come il piano del parco e, soprattutto, un gesto di responsabilità da parte di Ministero dell’ambiente e Regione autonoma della Sardegna per la nomina del Presidente, del Consiglio direttivo e del Direttore dell’Ente Parco. Sarebbe il minimo necessario per salvaguardare e valorizzare accortamente una delle più belle isole del Mediterraneo.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)