Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaAgricoltura › «110 milioni per l'emergenza pastorale»
Red 21 ottobre 2010
«110 milioni per l'emergenza pastorale»
Conferenza stampa gruppi centrosinistra per proposta di legge settore agropastorale. Luciano Uras chiede con forza le dimissioni del Governatore Cappellacci
«110 milioni per l'emergenza pastorale»

CAGLIARI - Centodieci milioni di euro per porre fine all'emergenza nel settore agropastorale della Sardegna. Mentre prosegue l'occupazione dell'aula della Commissione Agricoltura del Consiglio regionale da parte dei delegati del Movimento Pastori Sardi, i consiglieri del centrosinistra hanno illustrato in una conferenza stampa il contenuto di una proposta di legge urgente, che verrà portata in Commissione appena possibile.

«L'obiettivo è quello di unificare la nostra proposta con quella della Giunta - ha affermato il capogruppo algherese del Partito democratico, Mario Bruno - sulla base dell'ordine del giorno approvato dal Consiglio regionale lo scorso 13 Settembre. L'intervento principale riguarda la proroga dei contributi de minimis, come richiesto dai pastori, ma la questione prioritaria è ancora una volta lo sforamento del Patto di stabilità». La nostra proposta ha la copertura finanziaria - precisa - ma rischia di essere vanificata dai vincoli e dai limiti alla spesa.

«Serve un'azione autorevole del governatore - ha aggiunto l'on. Bruno - per pretendere una deroga motivata dalla grave crisi in atto. E' una strada percorribile, ma finora non c'è stata alcuna risposta da parte del Presidente e della sua Giunta». Il tema delle mancate risposte politiche è stato affrontato anche dal capogruppo dell'Idv, Adriano Salis, il quale ha stigmatizzato il "blocco ideologico nei confronti del rispetto del Patto di stabilità". «Bisogna anche capire - ha aggiunto - che l'approvazione della nostra proposta determinerebbe automaticamente la fine delle occupazioni e delle proteste».

«Il Consiglio regionale non è assediato solo dai pastori - ha aggiunto Luciano Uras (Comunisti-La Sinistra Sarda-Rossomori) - e le istituzioni non sono in grado, vista l'assenza del presidente e della Giunta, di affrontare uno scontro sociale di questa portata. Cappellacci ne prenda atto, si dimetta e lasci spazio ad un nuovo Presidente che lavora. Altrimenti da domani avremmo qui sotto non solo i pastori, ma anche i precari della scuola, i cassintegrati, gli ex lavoratori delle industrie».

Rincara la dose anche Claudia Zoncheddu (Comunisti-La Sinistra Sarda-Rossomori), per la quale la Giunta regionale avrebbe abdicato all'esercizio della propria sovranità, «con un atteggiamento di totale asservimento al governo nazionale, mentre i pastori chiedono risposte e subiscono violenze ingiustificate». Ad illustrare i contenuti della proposta di legge, invece, sono stati i consiglieri componenti della Commissione Agricoltura Luigi Lotto (PD) e Antonio Solinas (PD).

«I sei articoli della legge - ha affermato Lotto - prevedono misure di sostegno al settore, con 93 milioni di euro di premi per i produttori di latte ovino, 2 milioni di euro per i produttori di grano e 15 milioni per le giacenze di pecorino romano. Gli incentivi - ha quindi aggiunto il Solinas - saranno legati all'adesione alle OP, le Organizzazioni dei Produttori, tramite le quali puntiamo a superare il monopolio e i ricatti degli industriali del latte, dando respiro all'intera categoria».

Nella foto: gli scontri a Cagliari durante la manifestazione del Movimento dei Pastori sardi
19/11/2025
Il Centro di Ricerca, Sviluppo Studi Superiori in Sardegna, si è dotato di un robot che sarà utilizzato nel campo dell’agricoltura digitale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)