Eccessivo passaggio veicolare e scarsa manutenzione, tra le cause di numerosi cedimenti e avvallamenti nelle caratteristiche strade nel cuore di Alghero. Necessari immediati interventi
ALGHERO - Eccessivo traffico veicolare e scarsa manutenzione. Potrebbero essere questi i due principali motivi alla base delle allarmanti condizioni in cui versano molte strade del centro storico di Alghero, letteralmente devastate da avvallamenti e fossi. Se a questo poi si aggiungono le precarie condizioni di molte facciate di storici palazzi (che costringono il 115 a interdire svariati passaggi pedonali) il "quadro clinico" dell'Alguer vella risulta piuttosto debilitato.
Solo pochi giorni fa il cedimento di una porzione di via Cavour a causa del passaggio di un autospurgo (intervenuto per risanare la rete fognaria, sempre più preoccupante in quella zona), ma qualche settimana prima medesima sorte era capitata in Piazza Civica. Pioggia di calcinacci su via Gilbert Ferret, con conseguente chiusura della strada, e via Sassari, il cui marciapiede è ancora off-limit.

Nel salotto di Alghero il cedimento dei lastroni è tutt'ora delimitato da transenne e cartelli, evitando così che le macchine (e i furgoni) possano aggravare una situazione già di per se precaria. Buchi, fossi e voragini sono però presenti in via Principe Umberto, via Arduino, Piazza della Misericordia e tante altre strade centrali dove il ciottolato è ormai saltato. Considerato anche il valore che il centro storico riveste per l'intera città, sarebbero oltremodo urgenti interventi risolutivi, che possano ridare luce ai luoghi più visitati da turisti e forestieri.
Nelle foto: la riparazione del cedimento su via Cavour e le transenne che delimitano il fosso in Piazza Civica