Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteSanità › Sanità, approvati i tetti di spesa
Red 11 novembre 2010
Sanità, approvati i tetti di spesa
Per il 2010 lo stanziamento per i tetti di spesa per le case di cura private è di 102 milioni di euro, mentre per gli altri erogatori privati l´importo è di circa 156 milioni
Sanità, approvati i tetti di spesa

CAGLIARI - La Giunta regionale, su proposta dell'assessore della Sanità, Antonello Liori, ha approvato la determinazione dei tetti di spesa per i contratti tra le Aziende sanitarie e gli erogatori privati fino al 2012. Per legge le Regioni devono individuare preventivamente i limiti di spesa annuali, gli indirizzi e le modalità per la contrattazione per ciascun erogatore di prestazioni sanitarie, pubblico e privato. Poi, spetta alle Aziende sanitarie definire gli accordi con le strutture pubbliche e stipulare i contratti con quelle private sulla base dei piani annuali preventivi di attività, stilati sulla base degli indirizzi predisposti dalla Regione.

I limiti del tetto di spesa regionale sono imposti dal 'Piano di rientro', sottoscritto coi Ministeri delle Finanze e della Salute, e sono invalicabili, fatte salve eventuali modifiche conseguenti alla prossima riorganizzazione del Sistema sanitario regionale. Per il 2010 lo stanziamento per i tetti di spesa per le case di cura private è di 102 milioni di euro, mentre per gli altri erogatori privati l'importo è di circa 156 milioni, dei quali 66 (tre in più del 2009) sono destinati alla specialistica ambulatoriale.

«Eccezionalmente, per il 2010, i tetti per le case di cura private sono stati determinati sulla base dei servizi offerti e tenendo conto delle realtà operative dei gruppi aziendali - ha sottolineato l’assessore Liori - Equilibrando le assegnazioni al loro interno, con l'obiettivo di salvaguardare i livelli organizzativi e di personale. Come si può dedurre dalle cifre non c'è stato alcun taglio in tema di sanità privata convenzionata, lo stanziamento è il medesimo del 2009».
29/7/2025
Gli ambulatori di Guardia Medica Turistica sono strutture pubbliche, con lo scopo di assicurare l’Assistenza sanitaria di base ai non residenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)