Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaAmbienteAmbiente › Studenti alla scoperta dell´Isola Piana
Red 15 novembre 2010
Studenti alla scoperta dell´Isola Piana
È meno famosa dell´Asinara, ma ha un patrimonio ambientale ancora tutto da scoprire. In fase di conclusione il progetto di educazione ambientale rivolto agli alunni delle elementari del comune di Porto Torres
Studenti alla scoperta dell´Isola Piana

PORTO TORRES - È meno famosa dell'Asinara, ma ha un patrimonio ambientale ancora tutto da scoprire. Il Comune, in questi mesi, l'ha fatta conoscere agli studenti delle elementari attraverso conferenze e materiale illustrativo. L'isola Piana, il lembo di terra di fronte all'isola-parco, è al centro di un progetto che coinvolge gli alunni delle scuole cittadine e che si concluderà con la realizzazione di un quaderno a fumetti sulla flora e sulla fauna.

L'isola è un Sito di importanza comunitaria (Sic) e ricade sotto la competenza amministrativa di Porto Torres. Il Comune sta per portare a compimento un progetto di educazione ambientale iniziato a maggio, quando gli alunni delle elementari hanno partecipato a conferenze divulgative nelle scuole. In questi incontri i bambini hanno avuto la possibilità di conoscere, anche con l'aiuto di una serie di foto, la flora e la fauna di un ambiente unico, quello del Sic che si affaccia sull'Asinara.

Al termine delle conferenze gli alunni hanno ricevuto in omaggio una scatola di legno contenente dei pastelli. L'iniziativa è stata resa possibile grazie all'attribuzione, da parte della Regione Autonoma della Sardegna, della premialità per progetti e soggetti locali. Il Comune di Porto Torres è stato incaricato di attuare una campagna di sensibilizzazione sui temi di gestione e tutela dei Sic, attraverso azioni d'informazione e partecipazione della popolazione.

«Coinvolgere gli studenti in questi progetti - sottolineano il sindaco Beniamino Scarpa e l'assessore all'Ambiente, Davide Tellini - è una delle azioni più incisive che si possano mettere in atto per divulgare la conoscenza del nostro patrimonio ambientale, di cui l'isola Piana è parte integrante. Il piano educativo rivolto agli alunni è uno strumento fondamentale per aumentare la consapevolezza dei buoni comportamenti da tenere nell'Area Marina Protetta». Per raggiungere l'obiettivo è stato realizzato un quaderno a fumetti con i contenuti scientifici sulle piante e gli animali dell'Isola Piana, che verrà distribuito in tutte le scuole elementari e regalato ad ogni bambino.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)