Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaEconomiaAnimali › I cavalli anglo-sardi piacciono a Cuba
S.A. 17 novembre 2010
I cavalli anglo-sardi piacciono a Cuba
In questi giorni una delegazione di Cuba si trova in Sardegna per valutare la possibilità di acquistare esemplari della Sardegna di pregio, specializzati in discipline da salto ed endurance
I cavalli anglo-sardi piacciono a Cuba

CAGLIARI - Entra nella fase operativa l’accordo tra Regione Sardegna e Flora y Fauna (l’ente cubano locale dei parchi nazionali e dell’agricoltura multifunzionale) per la valorizzazione dell’Anglo arabo sardo nell’isola caraibica. In questi giorni una delegazione di Cuba, composta da rappresentanti di Engea (Ente nazionale guide equestri ambientali), della Federazione equestre cubana e delle Nazioni Unite si trova in Sardegna per valutare la possibilità di acquistare esemplari della Sardegna di pregio, specializzati in discipline da salto ed endurance.

L’acquisto di animali sardi è finalizzato al ripopolamento e all’uso sportivo, considerato che a Cuba oggi si utilizza il cavallo autoctono principalmente per il turismo equestre e per lavoro. Tutti gli allevatori sardi interessati a vendere puledri tra i 6 mesi e i 3 anni, fattrici e stalloni possono rivolgersi in Assessorato per entrare in contatto con i rappresentanti di Flora y Fauna.

«L’intesa siglata a Fieracavalli due settimane fa – commenta l’assessore dell’Agricoltura Andrea Prato – sta già portando i primi risultati e poter far arrivare i cavalli di pregio della Sardegna a Cuba, principalmente per utilizzarli in loco nelle discipline sportive, può aprire nuovi scenari per il nostro comparto e contribuire a rivalutare un patrimonio genetico di valore mondiale».

Ultimamente i cubani hanno apprezzato la versatilità e l’adattabilità ai diversi climi dell’Anglo arabo sardo, tanto più che l’ente Flora y Fauna, che si avvale del supporto e dell’attività di Engea, è interessata a ricercare razze equine specializzate e “multipurpose” (multifunzione). Intanto, è confermato che il prossimo 28 gennaio a L’Avana è in programma un’asta internazionale dove verranno presentati al mercato latino americano i primi esemplari di anglo-arabo sardi.
21:41
Prosegue nel mese di maggio l’attività dell’anagrafe canina, garantita dai veterinari della Asl n.1 di Sassari. Le prossime settimane il calendario interesserà i comuni di La Corte, Ozieri, Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)