Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteSanità › Modifiche organico Asl: Parola al sindacato
A.B. 4 dicembre 2010
Modifiche organico Asl: Parola al sindacato
L’istituzione di un posto di dirigente ingegnere elettronico e la soppressione di un posto vacante di dirigente medico di Medicina interna, alla base dell’intervento della Federazione sindacati indipendenti di Sassari
Modifiche organico Asl: Parola al sindacato

SASSARI - «Non si può sopprimere un posto di dirigente medico di Medicina interna per far posto ad un ingegnere elettronico, come sta tentando di fare la Asl di Sassari». Parla in modo deciso la segretaria della “Federazione sindacati indipendenti” di Sassari Mariangela Campus, per sottolineare che «non è permesso modificare la dotazione organica in questo modo: un medico e un ingegnere fanno capo a due aree diverse, direzione sanitaria e direzione tecnica, che dispongono di fondi di diversa natura».

La direzione aziendale della Asl di Sassari, aveva informato preventivamente, con una lettera, tutte le organizzazioni sindacali, «allo scopo di rendere trasparente e costruttivo il confronto tra le parti». La proposta di delibera predisposta dal responsabile delle Risorse umane, riguardava appunto «l’istituzione di un posto di dirigente ingegnere elettronico e contestualmente la soppressione di un posto vacante di dirigente medico di Medicina interna, fatta salva invarianza della spesa complessiva a carico dell’Azienda».

La Federazione sindacati indipendenti, tramite la segretaria Mariangela Campus, ha replicato immediatamente, senza tuttavia ricevere risposta. «La Fsi chiede che venga attivato un tavolo di concertazione fra le parti poiché la consistenza e la variazione delle dotazioni organiche sono argomento di consultazione obbligatoria e non informativa - fa notare Campus - inoltre la particolarità dell’argomento impone la necessità di mantenere il posto di dirigente medico di Medicina interna, viste le difficoltà oggettive in cui si opera nelle Medicine della Asl n.1».
8:00
Gli ambulatori di Guardia Medica Turistica sono strutture pubbliche, con lo scopo di assicurare l’Assistenza sanitaria di base ai non residenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)