Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroEconomiaEconomia › San Marco: Taulera, legno certificato
Red 2 febbraio 2011
San Marco: Taulera, legno certificato
Arriva l´importante abilitazione ministeriale per la lavorazione di elementi strutturali in legno. Unica in Sardegna
San Marco: Taulera, legno certificato

ALGHERO - Taulera Lagenami, la nota azienda algherese con sede nella zona industriale di San Marco, che da oltre quarant'anni è competente nelle costruzioni in legno di qualità, è la prima ed unica azienda in Sardegna ad aver ottenuto la speciale abilitazione per la lavorazione di elementi strutturali in legno. Qualifica che ha lo scopo di identificare il centro di trasformazione.

Certificazione obbligatoria per legge e rilasciata dal Servizio Tecnico Centrale del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, del Ministero delle Infrastrutture, seguendo un rigido protocollo atto a garantire la qualità delle lavorazioni, dei materiali e la loro tracciabilità, il tutto a maggior tutela del cliente. In pratica solo le aziende in possesso di questa speciale abilitazione potranno fornire in cantiere, a norma di legge, materiale strutturale in legno lavorato.

Tutte le travi, pilastri ed ogni altro elemento strutturale in legno che arrivano in cantiere già lavorati e pronti per essere posati in opera, devono essere forniti esclusivamente da aziende qualificate. I Direttori dei Lavori saranno così tenuti ad accettare in cantiere solo materiali certificati. La Taulera legnami ha ottenuto questa importante abilitazione anche perché dotatasi di un modernissimo Centro taglio a controllo numerico, in grado di eseguire le lavorazioni direttamente dai software di progettazione.
22/5/2025
L’audizione è stata un’occasione per portare all’attenzione della Commissione attività produttive una breve sintesi dell’iter riguardante la riconversione industriale dello stabilimento petrolchimico di Porto Torres, avviata nel 2011 con la sottoscrizione del Protocollo sulla chimica verde
22/5/2025
Giovedì 30 maggio scade il Bando ZES Unica 2025, una misura che consiste in un credito d’imposta fino al 60 per cento sugli investimenti realizzati dalle imprese dal 1° gennaio al 15 novembre 2025 nelle otto regioni (tra le quali la Sardegna) che ricadono nella Zona Economica Speciale per il Mezzogiorno



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)