Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSaluteSanità › Nuovo giro in Corsia: ecco Giannico | Video
Red 3 febbraio 2011 video
Nuovo giro in Corsia: ecco Giannico | Video
Dopo Paolo Manca, adesso è stata la vota del nuovo Commissario Asl Marcello Giannico che ha fatto visita alle strutture ospedaliere del Civile e del Marino. Ostetricia chiuso dal 15 giugno


SASSARI – Un’intera mattinata dedicata a visitare gli ospedali algheresi, prima il Civile di Via Don Minzoni quindi il Marino di Viale I Maggio. È stato l’impegno del commissario straordinario dell’Asl di Sassari Marcello Giannico e del direttore sanitario aziendale Francesco Zanetti che oggi, accompagnati dal sindaco di Alghero, dal direttore sanitario della struttura di Via Don Minzoni Elio Manca, hanno potuto toccare con mano la situazione della realtà ospedaliera nella cittadina catalana.

E dalla visita è scaturito subito un impegno per il commissario: «Monitoreremo in maniera costante l’andamento dei lavori di ristrutturazione dell’ospedale civile – ha detto Marcello Giannico – affinché possano procedere secondo regolari tempistiche. Quindi ancora che si creino i minori disagi possibili per gli utenti nella fasi di trasferimento dei reparti da un ala all’altra per consentire i lavori pianificati».

Il commissario ha potuto visitare l’intera struttura, iniziando il percorso dal reparto di Medicina, dove ha incontrato il primario Francesco Flumene, per poi passare a quello di Ostetricia e ginecologia nel quale ha incontrato il responsabile Giovanni Urru. Qui la prima tappa è stata la visita al nuovo complesso operatorio, con le due sale chirurgiche destinate alla Ginecologia e le altre due invece dedicate ai parti. «Siamo in dirittura d’arrivo – ha ripreso il commissario – stanno per arrivare le ultime forniture. Con il direttore sanitario e il primario definiremo a breve il fabbisogno del personale per rendere operativo il reparto».

All’uscita dal reparto il commissario e il direttore sanitario hanno incontrato una rappresentante del Comitato “Fiocchi azzurri e fiocchi rosa”, Giovanna Passerò. Hanno ascoltato le esigenze e le aspettative messe in campo e hanno assicurato un incontro per approfondire le proposte. Dopo l’incontro nei reparti di Chirurgia con il primario Gianni Padula e in Urologia con Angelo Tedde, i vertici aziendali hanno visitato il Pronto soccorso. Il reparto, che sarà interessato da alcuni lavori di ristrutturazione, dal prossimo giovedì potrà vedere riaperta la “camera calda”, la zona destinata all’arrivo e alla sosta delle ambulanza e dove avviene il trasferimento di pazienti dai mezzi di soccorso alle sale visita.

Il passaggio dal Pronto soccorso alla Cardiologia, vista la loro contiguità, è stato breve. Il reparto, con sola attività ambulatoriale diretto da Vittorio Franceschini, già dalla prossima settimana potrà avviare il trasferimento temporaneo nei nuovi locali, completamente ristrutturati e situati al piano terra dell’ospedale. Il trasferimento infatti sarà effettuato a partire dal venerdì sera per concludersi la domenica, riducendo al massimo il disagio per l’utenza. Sempre al piano terra, in locali ristrutturati, entro la fine di febbraio è previsto il trasferimento dell’Oncologia medica, diretta dal dottor Vittorio Trova.

Dopo una visita alla Radiologia, accompagnati dal responsabile Flavio Cadeddu, quindi al Laboratorio analisi, dove Luigi Solinas ha illustrato i macchinari a disposizione, al Centro dialisi diretto da Maria Domenica Casu, che ha annunciato la possibilità di avviare per l’estate la dialisi estiva, la visita è proseguita al Centro trasfusionale diretto da Mario Manca.

«La macchina per la riqualificazione dell’ospedale è in moto - ha detto il primo cittadino Marco Tedde - i lavori vanno avanti, in Ostetricia si lavora per l’apertura. L’auspicio è che vengano definite in tempi brevi le esigenze strategiche e venga disegnato il nuovo orizzonte dalla Sanità algherese, che oggi non ha prospettive. Continuerò a chiedere che venga definito un progetto con obiettivo nel breve e medio termine per la realizzazione di un obiettivo strategico: il nuovo ospedale. In questo modo - ha concluso Tedde - si potrà umanizzare la sanità ad Alghero».

«Ho riscontrato ambienti e reparti motivati - ha concluso il commissario Marcello Giannico - e questa può essere un’utile indicazione per indirizzare il nostro operato. Dare buoni segnali significa poter ricevere buoni risultati». La visita all’ospedale civile si è conclusa con l’incontro tra i vertici e il primario della Pediatria, Antonio Chiarolini, che ha illustrato l’operatività del suo reparto. Quindi commissario e direttore sanitario hanno proseguito con una visita all’ospedale Marino.

9:40
A pochi giorni dalla manifestazione davanti all´ospedale Civile di Alghero ancora nessuna presa d´atto ufficiale di assessorato regionale e Asl sassarese per garantire l´operatività piena del servizio. Nel frattempo ieri ha operato un medico a gettone
21:32
Mario Carmine Antonio Palermo è arrivato questa mattina nella sede della direzione strategica dell’Aou di Sassari, al secondo piano del palazzo Bompiani di viale San Pietro, e ha voluto subito incontrare i dipendenti
21:35
Il commissario sostituisce alla guida dell’Aou di Cagliari, Chiara Seazzu, direttrice generale uscente. Per Serra, si tratta di un ritorno nell’azienda, dove tra il 2015 e il 2020 ha ricoperto il ruolo di direttore amministrativo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)