Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaAmbiente › «Un servizio ambientale a difesa del porto»
A.B. 12 febbraio 2011
«Un servizio ambientale a difesa del porto»
Lo ha deciso il Comitato dell’autorità portuale del Nord Sardegna per far fronte alle emergenze dello scalo
«Un servizio ambientale a difesa del porto»

PORTO TORRES - «Abbiamo concordato negli ultimi mesi con i vertici dell’authority sulla necessità di sviluppare tutte le azioni necessarie alla tutela dell’ambiente in ambito portuale. Ne è nato lo studio del progetto che tende all’abbattimento delle emissioni in atmosfera da parte delle navi presenti nello scalo e ora è stato formalmente istituito un altro importante strumento di politica ambientale». Il sindaco di Porto Torres Beniamino Scarpa, esprime la propria soddisfazione per l’attivazione del nuovo servizio di tutela dell’ambiente nello scalo, decisione presa dal Comitato portuale nella riunione che si è svolta il 9 febbraio.

«L’istituzione a Porto Torres del Servizio Ambiente dell’autorità portuale – prosegue il primo cittadino turritano – è un altro passo importante verso il rafforzamento delle nostre politiche ambientali. Il nuovo servizio dovrà confrontarsi, tra l’altro, con tutte le emergenze che riguardano il nostro porto». Lo scalo è inserito nel sito d’interesse nazionale per le bonifiche ed è stato oggetto recentemente di due ordinanze emanate dal sindaco Scarpa per interdire alcune aree a causa dell’inquinamento di acqua e aria dovuto al benzene. Nelle scorse settimane, si è anche verificato uno sversamento di olio combustibile nella banchina della termocentrale di Fiume Santo. Il Comitato portuale dell’authority del Nord Sardegna (Olbia, Porto Torres e Golfo Aranci), durante l’ultima riunione ha, perciò, deciso «di creare ex novo un servizio essenziale per il corretto funzionamento dell’Ente. Le attuali necessità emergenziali necessitano di una risposta rapida, sicuramente costante e ricorrente nel tempo», si legge nell’atto approvato dall’organismo.

Viene istituito un servizio che si occuperà, tra le altre cose, di tutela ambientale del territorio della circoscrizione dell’autorità portuale, di organizzazione della gestione dei servizi di raccolta dei rifiuti portuali prodotti sia a terra che a bordo delle navi, di problemi ambientali derivanti dai dragaggi, di bonifica e ripristino di aree interessate da inquinamenti. «Questa iniziativa – sottolinea il sindaco – si inserisce in una generale politica di rafforzamento del fronte istituzionale a difesa dell’ambiente, costituita tra l’altro dalla imminente istituzione in seno al Consorzio industriale provinciale di Sassari di una task force per le bonifiche presso la sede di Porto Torres, e dall’altro dall’istituzione presso l’Amministrazione Comunale di un nuovo ufficio che si occuperà anch’esso di bonifiche».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)