Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaAmbiente › Ambiente: Presentazone del Progetto Res Mar
A.B. 9 marzo 2011
Ambiente: Presentazone del Progetto Res Mar
In primo piano a Cagliari, l’azione per il monitoraggio dell’erosione costiera. Il progetto è cofinanziato dal Programma Transfrontaliero Marittimo Italia-Francia 2007-2013
Ambiente: Presentazone del Progetto Res Mar

CAGLIARI – Questa mattina, mercoledì 9 marzo, alle ore 9,30, nella sala convegni del “T-Hotel”, in Via dei Giudicati, a Cagliari, sarà presentato il Progetto strategico “Res Mar”, rete per l’ambiente nello spazio marittimo, del quale la Regione Autonoma della Sardegna è partner insieme alla Regione Liguria, alla Corsica ed alla Regione Toscana. Res Mar, cofinanziato dal “Programma Transfrontaliero Marittimo Italia-Francia 2007-2013”, finanzia tre Sottoprogetti e quattro Azioni di sistema e vede il coinvolgimento di numerosi partner sardi nello sviluppo di strumenti e modelli di gestione innovativi finalizzati alla tutela delle acque e del suolo.

Tra i lavori previsti si sottolinea l’Azione di Sistema A: “Rete di monitoraggio dell’erosione costiera”, coordinata dal Servizio Tutela del suolo e politiche forestali dell’Assessorato dell’Ambiente della Regione Sardegna; il sottoprogetto B “Centro transfrontaliero per lo studio della dinamica dei litorali”, che vede la partecipazione della Provincia di Olbia-Tempio; l’Azione E “Modello di prevenzione e gestione dinamiche territoriali da dissesto idrogeologico”, che è coordinata da Arpas; il Sottoprogetto F “Monitoraggio del livello piezometrico della falda sotterranea” da Laore Sardegna; l’Azione G “Consolidamento di un modello di caratterizzazione e gestione di un bacino idrico”, con la partecipazione dell’Assessorato Regionale degli Enti Locali; il Sottoprogetto H “Strumenti innovativi per la governance territoriale della sostenibilità nell’ambito dei cluster produttivi delle regioni costiere”, con la partecipazione dell’Assessorato Regionale dell’Ambiente, Servizio Savi.

Nel corso del convegno, verrà presentata in particolare l’Azione di sistema A “Rete per il monitoraggio dell’erosione costiera”, partecipata, oltre che dal Servizio Tutela del suolo e politiche forestali della Regione Sardegna, dalla Provincia di Massa Carrara e dall’Università di Genova, che si propone di valorizzare le esperienze maturate nelle singole realtà transfrontaliere offrendo nuove opportunità per l’implementazione e pilotaggio sul territorio regionale di strumenti di monitoraggio, diffusione delle conoscenze, governance in materia di prevenzione e tutela costiera dai fenomeni di erosione e dissesto geomorfologico.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)