Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaAmbiente › Piano energetico regionale | Impianti
Red 9 marzo 2011
Piano energetico regionale | Impianti
L’Assessore Cherchi si è impegnato a fornire quanto prima alle commissioni le linee guida del nuovo piano energetico. Se la Regione dovesse accogliere tutte le domande relative all’installazione di impianti di produzione di energia, arriverebbe ad una produzione superiore di 4 volte ai suoi attuali consumi
Piano energetico regionale | Impianti

CAGLIARI - «Se la Regione dovesse accogliere tutte le domande relative all’installazione di impianti di produzione di energia, arriverebbe ad una produzione superiore di 4 volte ai suoi attuali consumi (5724 Mw a fronte di circa 1300). Ovviamente è una situazione teorica, destinata a cambiare profondamente a partire dalle linee guida del nuovo piano energetico regionale che la giunta conta di varare a breve scadenza».

«Fra i punti qualificati delle linee guida e poi dello stesso piano, che l’Assessorato predisporrà servendosi del supporto delle strutture di Ambiente, Agricoltura e Urbanistica, la nuova disciplina delle autorizzazioni e l’individuazione dei siti, con particolare riferimento a quelli dove “non è” consentito realizzare impianti di produzione di energia, la corsia preferenziale per gli impianti di potenzia inferiore ad un Mw, le piccole e medie imprese locali, l’agricoltura».

Lo ha dichiarato l’Assessore dell’Industria Oscar Cherchi nell’audizione davanti alle commissioni Industria ed Agricoltura, riunite in seduta congiunta, sugli “indirizzi per il rilascio di nuove autorizzazioni di impianti di energie rinnovabili.” L’Assessore ha fornito nel dettaglio, settore per settore, i dati sugli impianti in esercizio e in corso di realizzazione e sulle richieste in istruttoria da parte dell’Assessorato.

Eolico: 14 impianti esistenti per una potenza complessiva pari a 587 Mw, 5 in corso di realizzazione per circa 391 Mw, 40 richieste in istruttoria per 1576.50 Mw. Se venissero accolte tutte le domande, gli impianti salirebbero a 59 e la potenza a 2545 Mw.

Solare e fotovoltaico: 7524 gli impianti esistenti per una potenza pari a 97.78 Mw; 41 sono in corso di realizzazione per complessivi 136.23 Mw e 191 in istruttoria, con potenza di 1771.78 Mw. Se fossero rilasciate tutte le autorizzazioni gli impianti arriverebbero a 8556 e la potenza a 2213 Mw.

Biomasse: 8 gli impianti in esercizio per 80 Mw, 14 in istruttoria per 251 Mw. Se le richieste fossero tutte approvate si arriverebbe a 22 impianti per 444 Mw di potenza.

Idro-elettrico: 15 impianti in funzione per 405 Mw e 5 in corso di realizzazione per 110 Mw. Se venissero accolte tutte le richieste si arriverebbe a 20 impianti e 515 Mw di potenza.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)