Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteUrbanistica › Mario Bruno, il “Salvacoste” per introdurre delle regole dopo anni di caos
Stefano Idili 9 febbraio 2005
Mario Bruno, il “Salvacoste” per introdurre delle regole dopo anni di caos
«Si comincia così a mettere le basi –afferma il consigliere regionale Mario Bruno - per avere anche in Sardegna, dopo anni di assenza di regole e di sistemi di controllo e di vincolo paesaggistico, uno strumento pianificatorio regionale unico e coordinato»
Mario Bruno, il “Salvacoste” per introdurre delle regole dopo anni di caos

ALGHERO – L’onorevole Mario Bruno illustra i motivi per cui si è reso necessario un incontro ad Alghero sul tema della Legge provvisoria di tutela paesaggistica e ambientale. La questione della cosiddetta “Legge Salvacoste” sta ritornando improvvisamente d’attualità, anche perché entro il 24 febbraio il presidente della Regione Renato Soru dovrà esibire le direttive su cui s’incentrerà il Piano Paesaggistico Regionale e su cui si baseranno i futuri Piani Urbanistici Comunali.
«Abbiamo voluto fortemente, insieme a tutti i partiti, movimenti e associazioni del centrosinistra, l’incontro di Renato Soru con la cittadinanza algherese – afferma Mario Bruno, consigliere regionale di Progetto Sardegna - per illustrare la sua circolare esplicativa e soprattutto le prospettive che emergeranno con l’elaborazione del Piano Paesaggistico Regionale, a pochi giorni dalla presentazione in Consiglio Regionale delle sue linee-guida. L’obiettivo è quello di fare chiarezza su una norma oggetto di interpretazioni controverse»
All’incontro che si terrà venerdì 18 febbraio, al Cinema Miramare, con inizio alle ore 18 sono invitati tutti i cittadini, le forze sociali, sindacali e produttive, gli amministratori e le associazioni del territorio. Oltre a Bruno, saranno presenti, il Presidente Soru, l’assessore all’Urbanistica Gianvalerio Sanna e il Presidente della Commissione competente Peppino Pirisi.
«Si comincia così a mettere le basi – continua Mario Bruno - per avere anche in Sardegna, dopo anni di assenza di regole e di sistemi di controllo e di vincolo paesaggistico, uno strumento pianificatorio regionale unico e coordinato. Nessun blocco del PUC per decreto, nessuna frettolosità nell’approvare una legge di salvaguardia provvisoria del paesaggio. La legge salvacoste è stata un atto doveroso, frutto di una discussione profonda che ha la sua legittimazione nel voto espresso dai cittadini. Un atto di discontinuità col passato, necessario e provvisorio, che ora deve tramutarsi in progetto di sviluppo sostenibile»
Proseguendo l’onorevole di Progetto Sardegna evidenzia come il provvedimento regionale obbligherà a regolamentare quei comuni che, nell’arco degli anni, per imperizia o inerzia non si sono ancora dotati di un Puc: «La legge, tra l’altro, vige solo per i Comuni costieri, dove si è protratta - come afferma la sentenza del Tar in merito al ricorso presentato dal Comune di Alghero – “una situazione di inerzia comportante l’oggettivo aggravamento del pericolo di un pregiudizio irreparabile del bene pubblico da tutelare, in assenza dell’esercizio del potere di pianificazione in materia paesaggistica”. Questa norma tocca infatti solo i comuni che non si sono dotati di un Puc ed è un fatto incontrovertibile che il Comune di Alghero, contraddicendo il programma di governo sottoposto dal centrodestra agli elettori nelle ultime elezioni comunali abbia rinunciato finora alle proprie prerogative e al proprio dovere di pianificare lo sviluppo del territorio.
In conclusione l’onorevole Mario Bruno lascia comunque trasparire una certa soddisfazione vista la prossima presentazione in aula consiliare, da parte della Giunta Tedde, delle linee guida sul Puc di Alghero:«Mi fa piacere che l’amministrazione comunale abbia deciso ora di portare in Consiglio almeno le linee-guida del Piano Urbanistico Comunale, seppure con un fortissimo ritardo. Forse anche la legge salvacoste ha accelerato questo iter. Entro il 24 febbraio il Presidente della Regione sulla base della legge 8/2004 – conclude Mario Burno - presenterà le linee di indirizzo su cui si baserà il Piano Paesaggistico Regionale. Un piano che nascerà attraverso momenti di confronto con le amministrazioni locali e con le popolazioni interessate, direttamente coinvolte nel loro territorio. Quello di Alghero è solo un primo esempio»


Nella foto: Mario Bruno



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)