Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteUrbanistica › Ex Campi Tarragona, quale futuro. Giovedì un incontro pubblico
S.A. 8:24
Ex Campi Tarragona, quale futuro
Giovedì un incontro pubblico
Attraverso il coinvolgimento di amministratori, tecnici, associazioni e cittadini, l’appuntamento vuole riaccendere l’attenzione su uno spazio della città che dopo essere stato abbandonato per una ventina d’anni, in questi giorni ha ritrovato vivacità su impulso del Mamatita Festival
Ex Campi Tarragona, quale futuro. Giovedì un incontro pubblico

ALGHERO - Come possono essere utilizzati gli ex campi da tennis Tarragona, ad Alghero? Quale futuro è possibile per uno spazio della città tanto caro ai suoi abitanti? Attorno a queste e altre domande è dedicato giovedì 4 settembre alle 18,30 proprio negli spazi dell’ex campo da tennis, il laboratorio “Comune // Comunità. Immaginiamo il futuro dello spazio dei campi”, promosso dal Mamatita festival, il primo festival di circo e spettacoli viaggianti in Sardegna in corso in questi giorni. Attraverso il coinvolgimento di amministratori, tecnici, associazioni e cittadini, l’appuntamento vuole riaccendere l’attenzione su uno spazio della città che dopo essere stato abbandonato per una ventina d’anni, in questi giorni ha ritrovato vivacità su impulso del Mamatita.

Ad aprire i lavori, moderati da Ignazio Caruso dell’associazione Ginquetas, sarà Roberto Corbia, assessore all’Urbanistica, partecipazione e immaginazione civica che parlerà della visione dell’amministrazione sugli spazi pubblici e l’importanza della partecipazione. Seguirà l’intervento dell’assessora alla Cultura, Raffaella Sanna su come cultura e innovazione possono dare nuovo slancio agli spazi, mentre Paolo Greco, dirigente dell’area tecnica del comune di Alghero, illustrerà quali sono i limiti e i vincoli di cui tener conto per rendere concrete le idee. Durante la serata è previsto anche un intervento dei rappresentanti di Landworks, associazione che porterà la sua esperienza di rigenerazione del borgo minerario dell’Argentiera. Spazio anche ai numeri, con gli ulteriori risultati emersi dal questionario di Ginquetas sul rapporto tra Alghero e i suoi abitanti su temi come utilizzo e qualità degli spazi pubblici, accessibilità e coinvolgimento. Per l’occasione Ignazio Caruso guiderà anche un dibattito con domande chiave rivolte agli amministratori, prima di lasciar spazio agli interventi del pubblico.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)