|
S.A.
24 marzo 2011
Alghero scopre la Primavera | Weekend
Sabato 26 proseguono le iniziative della manifestazione "Primavera in Riviera". Fiori, danze e musica nelle piazze, dj nei locali, moda e grande festa dopo le 23. Domenica prima tappa di Velalguer e focaccia record

ALGHERO - Dopo il solstizio che ha annunciato l’arrivo della stagione dei fiori ecco che arriva Sera di Primavera, l’attesa notte del cartellone di eventi Primavera In Riviera organizzata dai due consorzi cittadini AlgheroInCentro e Compagnia d’Impresa, in collaborazione con il Comune di Alghero e la Fondazione Meta, e dai partner del progetto che ha scelto di rilanciare la stagione spalla della cittadina catalana: AlgheroGrandiEventi, AlgheroNordOvest Sailing Team, Primigenia, PocoLoco, Consorzio Turistico Riviera del Corallo e Pro Loco di Alghero.
Una programmazione ricca, pensata per un ampio target e che già dal suo primo evento “Paesi In Centro” e la Mostra Mercato di sabato scorso ha riscosso tanti consensi. Sarà possibile divertirsi, conoscere, comunicare, apprendere, degustare e ballare ogni week-end fino ai grandi eventi previsti durante la Settimana di Pasqua. Primavera In Riviera terrà compagnia e occuperà le giornate di quanti visiteranno Alghero per turismo e di tutti quelli che la città la vivono tutto l’anno, ma che la scopriranno in questi colorati abiti primaverili per la prima volta.
Sabato 26 dalle ore 19.30 le piazze del centro storico cittadino lascerà spazio all’arte. Flamenco, tango e passione latina nella via Roma, Piazza Misericordia e Piazza Ginnasio; folklore sardo e algherese in Piazza Porta Terra e in Piazza Municipio.
L’atmosfera degli archi di Giovanni Maccioccu e il Duo Artemis armonizzerà via Carlo Alberto, mentre in Piazza Sanna e in Piazza Teatro chitarre, percussioni e tastiere produrranno i ritmi moderni del funk. Spazio al Fashion Shopping in Piazza Sventramento dove verrà allestito un set fotografico con otto modelle per presentare le collezioni moda primavera-estate 2011. Gli eventi termineranno intorno alle 23 e per l’occasione i negozi chiuderanno intorno alla mezzanotte. Sarà possibile usufruire di un pieghevole, in distribuzione presso gli esercizi commerciali, per conoscere le diverse manifestazioni con le relative location e seguire con più facilità la Sera di Primavera.
Dalle 23, inoltre, i locali del centro cittadino ospiteranno dj set e live music pre-serata cui seguirà la festa finale della Primavera al Poco Loco dove, dopo la musica degli Echo80 si alterneranno tre dj house, commercial e happy music. Protagonisti della primavera e che gli organizzatori del cartellone non hanno certo fatto mancare, saranno i fiori. Dalle ore 10 di sabato mattina e per tutta la domenica Alghero In Fiore colorerà il centro storico con boccioli e giardini temporanei che verranno allestiti da aziende florovivaistiche del territorio in Piazza Ginnasio e Piazza Civica. Una manifestazione importante che attirerà curiosi e appassionati ma anche esperti e imprenditori del settore.
Domenica gran finale per il week-end di fine marzo. Il Record della Focaccia al Riccio di Mare, rinviata lo scorso fine settimana, con enorme dispiacere, per l’assenza di prodotto fresco, si terrà dalle ore 11 nel Mercato del Primo Pescato, presentata da Romano Marcias. I cinquanta metri di lievitazione naturale attenderanno quanti vorranno degustare la prima Focaccia al Riccio di Mare dando una piccola offerta che andrà a sostenere la Polisoccorso Alghero e la Misericordia. E dalle ore 12 sportivi e amanti del mare potranno godere dell’emozionante partenza dal Golfo di Alghero della Prima prova del Campionato Vela - VelaAlguer 2011.
Il Trofeo Gonfalonieri sarà la prima delle otto tappa che toccheranno la costa algherese da marzo a ottobre per gli appassionati della regata. Per gli eventi di Primavera in Riviera è stata attivata una pagina speciale sul social network fotografico Flickr dove chiunque partecipi alle manifestazioni in cartellone potrà caricare le proprie foto che verranno poi esposte al termine delle manifestazioni in calendario. Sarà quindi possibile raccontare e condividere la primavera in città attraverso i post sulla pagina di facebook Primavera In Riviera e con le immagini su flickr sul gruppo Primavera In Riviera.
|